
-
L’aereo precipita e si spezza a metà: ci sono tanti morti
Nelle scorse ore si è verificato un altro terribile incidente che ha visto coinvolto un aereo e che ha provocato la morte di tante persone. Il dramma si è consumato nel giro di pochi istanti e non c’è stato nulla da fare per impedirlo, con il velivolo che si è schiantato al suolo e – come riportato da “Fanpage.it” – è stato ritrovato spezzato a metà, con la parte del muso completamente ammaccata. Allo stato attuale le cause dell’incidente risultano ancora da chiarire, ma di certo il velivolo, un L-410 progettato alla fine degli anni Sessanta e usato per voli regionali, stava trasportando 22 persone, tutti paracadutisti, quando è precipitato improvvisamente vicino alla cittadina di Menzelinsk, nella regione del Tatarstan: 16 persone sono morte in seguito all’incidente, mentre altre 6 sono state estratte vive, ma – stando a quanto riferito da un ufficiale del Ministero della Salute Alexei Kuznetsov – sarebbero in gravi condizioni. 4 di loro sono stati trasferiti a Naberezhnye, mentre altri due si trovano in una clinica a Menzelinsk. TERRIBLE TRAGEDIA, È MORTA IN OSPEDALE: ANEURISMA CEREBRALE FATALE
I piloti avevano segnalato un guasto al motore
In queste ore, dunque, sono in corso le indagini finalizzate a chiarire le cause che hanno provocato l’incidente aereo in seguito al quale 16 persone sono morte e altre 6 versano in gravi condizioni. Stando a quanto riportato da “IlPiccolo.it”, poco prima che si verificasse l’incidente i piloti avevano chiesto l’autorizzazione per realizzare un atterraggio d’emergenza: alla base della richiesta – stando a quanto riferito dal Presidente del Tatarstan, Rustam Minnikhanov – ci sarebbe stata la segnalazione di un guasto al motore sinistro. Il velivolo, poi, sarebbe precipitato da un altezza di circa 70 metri. BRUTTE NOTIZIE PER MILIONI DI ITALIANI: ECCO TUTTI I DETTAGLI
Aereo spezzato in due
Le immagini che sono state pubblicate direttamente dal Ministero sui propri canali social ha mostrato il velivolo spezzato in due, con la parte anteriore completamente ammaccata. Stando a quanto riportato da “Fanpage.it”, la Russia è nota per incidenti di questi tipo, ma nel corso degli ultimi anni sono stati apportati dei miglioramenti ai sistemi di sicurezza del traffico aereo con le principali compagnie che sono passate ad aerei più moderni, abbandonando i velivoli sovietici. Nonostante questo, però, problemi legati alla cattiva manutenzione e agli standard di sicurezza bassi rispetto a quelli attuati in altri Paesi determinano ancora delle tragedie piuttosto frequenti. TERRIBILE TRAGEDIA, SI ACCASCIA A TERRA PRIVA DI SENSI: SI È SPENTA DOPO UN MALORE IMPROVVISO
CONTINUA A LEGGERE
-
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.