
-
Boato improvviso e poi il crollo: il muro è collassato. Ecco cosa è successo
Il boato è stato molto forte e improvviso, seguito dal crollo, con le macerie che hanno travolto la strada. Si sono vissuti dei momenti di grande paura nelle scorse ore, quando – come riportato da “Corriere.it” – una trentina di metri di muro perimetrale di un istituto scolastico di Monza sono collassati, travolgendo una macchina rimasta letteralmente sepolta dalle macerie. Sul posto sono immediatamente arrivate le pattuglie della polizia locale che hanno provveduto immediatamente a chiudere il traffico di via Monte Rosa, oltre ai Vigili del Fuoco che si sono occupati di svolgere tutti i rilievi del caso. Il muro che è collassato all’improvviso è quello che delimita la proprietà dell’Istituto San Biagio: quest’ultimo ospita una scuola media parrocchiale ed un centro di formazione professionale a Monza. TERRIBLE TRAGEDIA: INFARTO FATALE PER IL NOTO GIORNALISTA ITALIANO, MORTO A 65 ANNI
Il bilancio del crollo improvviso
Nelle scorse ore, dunque, si sono vissuti dei momenti di grande paura quando è stato avvertito un forte boato seguito dal cedimento di un muro perimetrale di un istituto scolastico di Monza: le macerie hanno letteralmente travolto una Citroen che è rimasta sommersa dalle macerie. Il bilancio del crollo – come riportato da “Corriere.it” – sarebbe potuto essere decisamente più grave, ma fortunatamente nessuno tra docenti, alunni e passanti è rimasto coinvolto dal cedimento. CANTAUTORE ITALIANO RICOVERATO DOPO UN’EMORRAGIA CEREBRALE
Si procede con la rimozione delle macerie
Tanta paura, dunque, ma fortunatamente nessuna grave conseguenza in seguito al cedimento improvviso di un muro perimetrale di un istituto scolastico di Monza. Nel corso del pomeriggio di oggi – come riportato da “Corriere.it” – la direzione scolastica ha chiamato i tecnici che si sono messi all’opera per rimuovere tutte le macerie che si trovavano sulla strada. L’EX PRESIDENTE AMERICANO RICOVERATO IN TERAPIA INTENSIVA
CONTINUA A LEGGERE
-
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.