
-
Boato violentissimo e raffica d esplosioni
Ha dell’incredibile quanto si è verificato nelle ultime ore nelle Marche, una vera e propria notte d’inferno a causa di violentissime esplosioni e boati che hanno scosso una zona di oltre 20 km.
Esplosioni, crolli e incendi, il tutto è partito da un’abitazione a Cerreto d’Esi, zona interna della provincia di Ancona nelle Marche. Come si legge su ilrestodelcalino.it, è successo nella tarda serata di ieri ma boati e fiamme si sono susseguiti anche per alcune ore della notte. Il paese è sotto choc, tantissime sono state le testimonianze di quanto accaduto nelle ultime ore. A causare le violentissime esplosioni è stato molto probabilmente lo scoppio di diverse bombole di gas situate all’interno di un garage che a loro volta hanno determinato un terribile incendio e il crollo parziale del tetto di una casa. Leggi anche: Crollo improvviso del tetto di un palazzo al sud Italia: sfollati e paura
Boato avvertito anche a distanza e due persone ferite da schegge
Dopo una prima devastante esplosione se ne sono verificate delle altre fortissime che hanno fatto tremare i vetri delle abitazioni di tutto il comune marchigiano. Il fuoco che è divampato a seguito delle esplosioni ha danneggiato almeno 3 abitazioni tanto da costringere ad evacuare alcune persone nell’area interessata. Le schegge che sono volate a decine di metri di distanza hanno ferito anche un paio di persone ma fortunatamente in maniera non grave. Le fortissime esplosioni hanno generato dei boati spaventosi che si sono avvertiti in un raggio anche superiore ai 20 km, tanto che sono arrivate segnalazioni sia dall’anconetano che dal maceratese. Le zone interessate sono state soprattutto quelle di Cerreto d’Esi ma anche quelle di Matelica e di Fabriano. Leggi anche: Drammatico incidente al nord Italia, operaio precipita per 8 metri e muore
Numerose le testimonianze e paura in tutto il comune marchigiano
Immediati sono stati i soccorsi intervenuti sul posto, insieme ad alcune ambulanze del 118 provenienti dall’ospedale Engles Profili di Fabriano. Moltissime le testimonianze, tantissimi cittadini hanno descritto la scena come una vera e propria guerra, tanta l’incredulità per la potenza delle esplosioni e per i fortissimi boati che hanno scosso questa zona delle Marche. “Sembravano bombe di guerra” ha detto un testimone, residente nelle vicinanze. Altri hanno riferito boati fortissimi e scoppi identici avere e proprie bombe. Soltanto per miracolo non ci sono state vittime. I carabinieri di Cerreto D’Esi, coordinati dai loro colleghi della Compagnia di Fabriano agli ordini del capitano Mirco Marcucci, hanno transennato l’area per un raggio di centinaia di metri ed ora si cercano di capire nel dettaglio le cause di quanto accaduto. Leggi anche: Dimenticato in auto sotto il sole, muore bambino di soli 5 anni
CONTINUA A LEGGERE
-
Esplosione nel sassarese causa feriti, cosa è accaduto
Attimi di paura, negli ultimi giorni anche a Loiri Porto San Paolo, in provincia di Sassari: un brutto incidente in mare ha infatti provocato il ferimento di due persone. È quanto successo, come riporta Olbia.it, nelle acque davanti a Tavolara, durante una tranquilla giornata di gita sul gommone: il motore dell’imbarcazione, infatti, è improvvisamente esploso, provocando ustioni ad almeno due persone. Erano 5 a bordo del gommone ma fortunatamente gli altri non hanno riportato gravi conseguenze. Spostiamoci ora all’estero e riportiamo una violentissima esplosione avvenuta all’interno di un autobus che ha provocato vittime e feriti.
-
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.