
-
Switch off, ci siamo: a breve si parte
Tra poche settimane partirà lo switch off per il passaggio alla nuova tecnologia del digitale terrestre: molti italiani saranno costretti a mettere mano al portafogli per acquistare un nuovo televisore o un nuovo decoder. Per aiutare i cittadini e rendere la spesa meno gravosa il Governo ha messo in campo una serie di misure: tra queste ci sono il bonus tv e il bonus decoder tv. Si tratta, però, si bonus limitati: è quindi opportuno muoversi in fretta. Leggi anche Bonus spesa per le famiglie, fino a 500 euro in arrivo: ecco tutti i dettagli
Bonus tv, lo sconto fino al 20%
Lo switch off televisivo avverrà gradualmente: si partirà tra poche settimane, per noi terminare nel 2023. Intanto è possibile verificare se il proprio televisore (o il proprio decoder) è già abilitato alla visione dei nuovi canali. In caso di esito negativo, bisognerà acquistare una nuova tv o un nuovo decoder: per farlo è possibile usufruire del bonus tv, che prevede uno sconto fino al 20% sull’importo del nuovo televisore, fino ad un massimo di 100 euro. Leggi anche Nuova rottamazione delle cartelle in arrivo con debiti spalmati e diluiti: la conferma arriva dal Ministero della Finanze
I requisiti del bonus tv
Il bonus tv non ha requisiti Isee: basta essere, come riporta Trend-online.com, cittadini italiani e avere la residenza in Italia. Requisito fondamentale è la rottamazione della vecchia tv, da smaltire correttamente. Il bonus vale non solo per gli acquisti in negozio ma anche per quelli online. Chi ha intenzione di usufruire del bonus tv deve informarsi che il prodotto che intende acquistare rientri nell’agevolazione e che il rivenditore abbia aderito all’iniziativa. Leggi anche L’Italia rischia in inverno lo “shock energetico” con aumenti anche del 900 percento in bolletta: ecco perchè
CONTINUA A LEGGERE
-
Bonus decoder da 30 euro
Per il bonus tv sono stati stanziati 250 milioni di euro: questa cifra non riuscirà a coprire tutte le richieste. Per questo motivo il Governo ha istituito anche un bonus decoder, che prevede uno sconto fino a 30 euro sul prezzo d’acquisto. Il requisito è avere un Isee inferiore ai 20mila euro. In questo modo è possibile avere un decoder gratis (o quasi).
-
Come richiedere il bonus decider
Anche il bonus decoder, compatibile e cumulabile con il bonus tv sarà disponibile fino ad esaurimento delle risorse. In questo caso, comunque, non è prevista la rottamazione del vecchio decoder. Per ottenere il bonus decoder bisogna scaricare l’apposito modulo dal sito del Mise.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.