Crisi Ucraina, per il Papa possibile viaggio a Kiev?
In Ucraina prosegue la guerra e continuano anche i tentativi da parte della diplomazia mondiale di arrivare ad una soluzione che possa garantire il cessate il fuoco. Nel frattempo, nelle scorse ore – come riportato da “Repubblica.it”, mentre era in volo verso Malta, Papa Francesco non ha escluso un suo possibile viaggio in Ucraina e, rispondendo ai giornalisti che gli hanno chiesto se stava prendendo in considerazione la possibilità di andare a Kiev, ha risposto: “Sì, è sul tavolo”. Nel frattempo, il Presidente ucraino Zelensky ha parlato ai microfoni di “Fox News” e – come si legge su “Repubblica.it” – ha dichiarato: “Una vittoria della verità significa una vittoria per l’Ucraina e gli ucraini”. Crisi Ucraina, arriva lo stop della Russia all’Italia? Ecco cosa accadrebbe se Mosca dovesse chiudere i rubinetti del gas
Crisi Ucraina, la mossa a sorpresa della Russia: “Mosca sta mobilitando truppe in…”.
Negli ultimi giorni, dunque, la Russia sembra aver modificato la sua strategia e, in tal senso, nelle scorse ore – stando a quanto riportato dall’Ukrainska Pravda e riferito da “Tg24.sky.it” – lo Stato Maggiore ucraino ha riferito di una nuova mossa a sorpresa da parte di Mosca: la Russia, infatti, avrebbe iniziato a mobilitare le sue truppe in Transnistria, vale a dire la regione separatista della Moldavia, ad ovest dell’Ucraina, oggi controllata da un governo filorusso, ancora nostalgico della vecchia Unione Sovietica. Secondo lo stato maggiore ucraino sarebbero circa 1.500 i soldati russi dispiegati in Transnistria che possono essere utilizzati in provocazioni o prove di forza da effettuare al confine con l’Ucraina, con l’intento di mostrare che sono pronte a mettere in campo un’offensiva contro il Paese di Zelensky.
La posizione della Moldavia
Per completezza di informazione – come riferito da “Tg24.sky.it” – va segnalata la presa di posizione della Moldova in merito alla mobilitazione di truppe russe in Transnistria segnalata dallo Stato maggiore ucraino: al momento – come riportato dall’Ukrainska Pravda – la Moldavia in una nota ha sottolineato che le istituzioni statali responsabili stanno monitorando da vicino la situazione della sicurezza della regione e al momento non risultano informazioni che confermino la mobilitazione di truppe russe in Transnistria.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.