
Crisi Ucraina, oltre 50 vittime nell’attacco missilistico di Kramatorsk
Ennesima giornata di guerra in Ucraina e ennesimo massacro che ha sconvolto tutto il mondo: come riportato d “Repubblica.it”, infatti, è di oltre 50 morti (tra i quali vi sono anche 5 bambini) e oltre 100 feriti il nuovo bilancio dell’attacco missilistico che ha colpito la stazione ferroviaria di Kramatorsk, città dalla quale stavano provando a fuggire migliaia di civili a causa dei combattimenti sempre più intensi che stanno interessando il Donbass. Nel frattempo, nella giornata di oggi la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, si trova in visita a Kiev ed ha visitato anche Bucha (insieme a Josep Borrel), vedendo con i proprio occhi le fosse comuni ed il dramma che si è consumato nella cittadina ucraina. Le navi russe puntano il Mar Ionio: prosegue la sfida alla Nato nel Mediterraneo. Ecco tutti i dettagli
Crisi Ucraina, quando finirà la guerra? Arriva l’annuncio della Russia. Le parole di Peskov
La guerra in Ucraina, dunque, continua, ma i combattimenti più intensi si stanno spostando nel Donbass che ormai appare come l’obiettivo principale da parte delle truppe russe. Nel frattempo, ci si continua a domandare quando potrà finire questa guerra, con il massacro di civili che di giorno in giorno sta acquistando delle dimensioni sempre più drammatiche. Nelle scorse ore, intanto, sono arrivate delle importanti dichiarazioni di Dimitri Peskov, portavoce del Cremlino, il quale – come riportato da “Repubblica.it” – ha sottolineato che gli obiettivi dell’operazione speciale russa in Ucraina saranno raggiunti sia militarmente che nel quadro di un processo negoziale e, dunque, l’operazione speciale potrebbe concludersi “nel prossimo futuro”. Peskov, inoltre, ha aggiunto che l’operazione sta continuando: “Stiamo raggiungendo gli obiettivi”. Il portavoce del Cremlino, infine, ha voluto evidenziare come Mosca stia svolgendo un lavoro sostanziale sia dal punto di vista militare, in termini di avanzamento dell’operazione, sia tramite i negoziatori che stanno trattando con la controparte ucraina.
Crisi Ucraina, von der Leyen: “A Bucha l’umanità è andata in frantumi”
Come sottolineato nel paragrafo precedente, quest’oggi la Presidente della Commissione Europea, , Ursula von der Leyen, si è recata in visita a Kiev e – insieme a Josep Borrel, Alto Rappresentate per la Politica Estera – ha visitato anche Bucha ed ha guardato con i propri occhi il dramma che si è consumato nella cittadina ucraina. Nel corso di un punto stampa tenutosi durante la sua visita a Bucha, la von der Leyen – come riportato da “Fanpage.it” – ha dichiarato: “Qui è successo l’impensabile. Abbiamo visto il volto crudele dell’esercito di Putin, la sconsideratezza e la spietatezza di chi ha occupato la città. Qui a Bucha abbiamo visto l’umanità andare in frantumi”.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
La nostra newsletter! Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime su Meteo e Scienza via mail!
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.