
Tragedia in Italia, è morto il noto attore
Purtroppo riportiamo nella giornata odierna, lunedì 11 ottobre 2021, un’altra terribile tragedia avvenuta in Italia proprio nel corso delle ultime ore. Soltanto pochissimi giorni fa avevamo riportato della scomparsa – dopo una lunga e incurabile malattia – del noto e giovanissimo ballerino 15enne friulano che aveva partecipato anche al programma Italia’s Got Talent. Oggi ci soffermiamo invece sulla tragica scomparsa di un grandissimo attore italiano che è stato anche uno dei più grandi doppiatori. (doppiato anche per Disney, come Paperino). Vediamo ora di seguito nei prossimi paragrafi nel dettaglio che cosa è accaduto e di chi si tratta. Leggi anche: Tragedia in Italia, è morto conosciuto e giovanissimo ballerino italiano
E’ morto a 95 anni il grande attore e doppiatore
Ci lascia un noto attore italiano nato a Roma il 17 Giugno 1926, impegnato moltissimi anni in teatro, alla radio e in televisione, affermandosi attore, cantante, ballerino, mimo e parodista di grande talento e versatilità. Come si legge su ansa.it, l’attore e doppiatore, voce storica di Carosello e di Stan Laurel in Stanlio e Ollio, aveva 95 anni e si è spento nella sua casa romana. Questo grande uomo si diplomò all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica e debuttò in Veneto, a Venezia nel 1948 come mimo-ballerino in Les malheurs d’Orphée di Milhaud, per poi fare ingresso con Orazio Costa al Piccolo Teatro di Roma. In particolare ricordiamo Elio perché è stato uno dei più grandi doppiatori italiani con oltre 500 film all’attivo. Nel corso della sua lunga carriera si affiancò anche ad altri grandi attori e registi tanto che recitò con Patroni Griffi o a far film anche accanto a Ava Gardner (in “Priest of love” di C. Miles) e con svariati e amatissimi registi. La sua morte improvvisa ha lasciato e lascerà un vuoto incolmabile tra attori e doppiatori italiani. Leggi anche: Schianto fatale contro un albero, è morto sul colpo
Molti messaggi di cordoglio
Sono stati moltissimi i messaggi di cordoglio per l’attore italiano scomparso all’età di 95 anni nella sua casa romana. “Era davvero uno degli ultimi di quella generazione di attori che avevano fatto di tutto, dalla prosa alla rivista. Ed era una vera memoria vivente”. Questo è quanto ricorda ad esempio il regista Pino Strabioli che aggiunge come molto probabilmente il grandissimo attore meritava più premi ed onore nell’arco della sua vita. Nella prossima pagina riportiamo un altro terribile incidente che si è verificato nelle ultime ore in Italia. Leggi anche: Terribile tragedia al sud, ritrovato uomo in mare
CONTINUA A LEGGERE
Tragedia al nord Italia, ecco cosa è accaduto
Purtroppo un tragico incidente mortale si è verificato nella giornata di giovedì 7 ottobre 2021, sulle montagne del Roure, in provincia di Torino, come riportato da quotidianopiemontese.it. Un uomo è precipitato nel vallone del Bourcet per diversi metri ed ha perso la vita mentre stava molto probabilmente facendo una camminata nella zona. Subito sono intervenuti i soccorsi sulla zona con vigili del fuoco ed elicottero Drago 51 del comando provinciale. Purtroppo niente da fare per l’uomo scivolato nel canalone e i soccorsi altro non hanno potuto fare che recuperare la salma e constatarne il decesso.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.