
-
Tirocini ed Esame di Stato aboliti per alcune categorie: c’è l’ok alla legge
L’accesso ad alcune professioni sarà presto molto più semplice: addio tirocini post-laurea ed Esame di Stato professionalizzante, basterà la laurea per essere abilitati alla professione. È quanto previsto da una nuova legge, approvata – come si legge su Open.online – in via definitiva dal Senato lo scorso 28 ottobre con l’obiettivo di accorciare i tempi tra la conclusione degli studi e l’inserimento nel mondo del lavoro. Leggi anche Pensioni, 420 euro in arrivo: ecco per quali categorie
Gli studenti di Medicina erano stati i primi a godere di questa novità
I primi a vedere eliminato il percorso di abilitazione professionale e l’abolizione dell’Esame di Stato erano stati inizialmente gli studenti di Medicina, a causa dell’emergenza Coronavirus che richiedeva l’assunzione immediata di un numero cospicuo di professionisti. Rendere più semplice l’ingresso dei giovani professionisti nel mondo del lavoro è tra gli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Leggi anche Fisco, rottamazione ter: quando si deve pagare?
Per quali corsi basterà la laurea
Grazie alla nuova legge, dunque, basterà l’esame finale per il conseguimento di alcune lauree magistrali a ciclo unico per essere abilitati all’esercizio della professione: si tratta di odontoiatria e protesi dentaria (classe LM-46), in farmacia e farmacia industriale (classe LM-13), in medicina veterinaria (classe LM-42) e in psicologia (classe LM-51). Come previsto dalla legge, il percorso di abilitazione per questi corsi si otterrà con almeno 30 crediti formativi universitari acquisiti tramite lo svolgimento di un tirocinio pratico-valutativo interno ai corsi di studio. Leggi anche Aumenti dei prezzi: rincari netti per voli aerei, gas, carburante e olio, la classifica
CONTINUA A LEGGERE
-
Gli altri corsi per cui la laurea sarà abilitante
E non è tutto: anche le professioni di chimico, fisico e biologo potranno essere esercitate direttamente dopo aver conseguito la rispettiva laurea abilitanti. Sarà richiesto lo svolgimento di un tirocinio pratico-valutativo interno ai corsi e il superamento di una prova pratica valutativa. Basterà la “sola” laurea anche per i corsi professioni tecniche per l’edilizia e il territorio (classe LP-01), professioni tecniche agrarie, alimentari e forestali (classe LP-02), e professioni tecniche industriali e dell’informazione (classe LP-03).
-
Nuova norma valida anche per le università telematiche
Le nuove norme saranno valide non solo per le università statali e non legalmente riconosciute, ma anche per le università telematiche. La legge sarà applicata a decorrere dall’anno accademico successivo in corso alla data di adozione, ovvero dal prossimo anno.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.