
-
Disagi a Licata per il maltempo: si fa la conta dei danni
Le forti piogge dei giorni scorsi hanno provocato non pochi disagi a Licata, in provincia di Agrigento. E, ora che la situazione sta parzialmente migliorando, si fa la conta dei danni. Danni anche ingenti, in realtà. In queste ore la Protezione Civile, con il supporto di alcune associazioni e della Guardia Costiera ausiliaria, sta perlustrando il territorio proprio per verificare l’entità dei danni provocati dal maltempo. In contrada Safarello, come si legge su Quilicata.it, si è aperta una voragine a bordo della strada. Leggi anche METEO – Maltempo AUTUNNALE dominante: nuova PERTURBAZIONE per metà NOVEMBRE in ITALIA
Voragine in strada, smottamenti e allagamenti
La voragine apertasi a causa del maltempo ha inghiottito il guardrail della zona: tecnici e operai del Comune sono già intervenuti sul posto. Le piogge hanno anche provocato smottamenti: sulla strada comunale SantAntonino, in contrada Montesole, è crollata una parte del muro alto oltre due metri. Non mancano gli allagamenti. Il maltempo ha provocato anche un blackout, per fortuna rientrato in poco tempo. Leggi anche Forte boato e paura tra la popolazione: è stato un boom sonico. Ecco dove è successo
Blackout elettrico dopo un fulmine
Nella serata di ieri, infatti, un fulmine caduto su Licata ha provocato un blackout elettrico durato alcuni secondi. Il fenomeno è stato ripreso anche da una telecamera: nel video si vede il fulmine cadere proprio nei pressi del centro abitato: la saetta è accompagnata da un boato assordante, provocato dal suono; subito dopo il fulmine l’area rimane al buio, ma solo per pochi secondi. In poco tempo, infatti, le abitazioni e le strade tornano ad illuminarsi. Leggi anche Palla di fuoco luminosa illumina a giorno i cieli, boato e moltissime segnalazioni nel Salento
CONTINUA A LEGGERE
-
Il video
Il video in questione, disponibile di seguito, è stato ripreso dalle telecamere did Weather Sicily e pubblicato su YouTube. Anche quest’oggi, a Licata, si segnalano piogge di debole o moderata intensità; situazione in miglioramento tra pomeriggio e serata: le precipitazioni lasceranno spazio ad un cielo sereno o poco nuvoloso. Prevalente stabilità anche nella giornata di domani.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.