
-
Previsioni meteo Jaipur, India – Mercoledì 11 novembre 2020
Per quanto riguarda la giornata di oggi, mercoledì 11 novembre 2020, previste condizioni meteo stabili con cielo per lo più soleggiato a Jaipur, in India. Temperature comprese tra 16 e 27 gradi. L’umidità si attesta al 50%, mentre i venti soffiano a 2 chilometri all’ora. Anche nella giornata di domani, giovedì 12 novembre 2020, previsto cielo soleggiato. METEO, PIOGGE IN ARRIVO SU QUESTE REGIONI D’ITALIA: ECCO TUTTE LE PREVISIONI
Un edificio collassa all’improvviso: morti e feriti
Otto morti e sei feriti per il crollo di un edificio in India, tra soccorsi e ricerche incessanti tra le macerie: è una tragedia dai contorni poco chiari accaduta nelle scorse ore in India. Siamo nella parte ovest del Paese, come riporta “YcNews” precisamente in un parco industriale che si trova a circa 350 chilometri da Jaipur: una suddivisione dell’India, classificata come corporazione municipale, che conta 3.046.189 abitanti. Le cause dell’incidente non sembrano essere del tutto chiare secondo gli investigatori. Leggi anche Autobus carico di passeggeri si ribalta a Khekhda, India: almeno 24 feriti. Soccorsi sul posto e persone trasportate in ospedale
Le strane dinamiche dell’incidente: investigatori a lavoro
Le cause del crollo dell’edificio non sono chiarissime: la polizia ha sottolineato che il palazzo collassato è in costruzione e che oltre una dozzina di operai erano presenti sulla scena dell’incidente. Ci sono dei sospetti legati alla gestione quindi del cantiere: la polizia ha avviato le indagini per capirne di più. Per quanto riguarda le vittime: sono stati chiamati i soccorsi e sono partire le ricerche tra le macerie. Non c’è stato nulla da fare per le otto persone che hanno perso la vita sul colpo ma i sei feriti sono stati portati immediatamente al pronto soccorso. Leggi anche Autobus carico di passeggeri si ribalta a Khekhda, India: almeno 24 feriti. Soccorsi sul posto e persone trasportate in ospedale
-
Bimbo di 4 anni cade nel pozzo: la corsa per salvarlo
Finisce in tragedia, sempre in India, la corsa contro il tempo per salvare un bambino di 4 anni che era caduto in un pozzo. Un lavoro che è durato oltre 100 ore per i soccorritori che alla fine hanno estratto il corpo senza vita del piccolo che era precipitato in un pozzo a cielo aperto nel villaggio di Niwari, nell’India centrale, lo scorso 5 novembre, ed era rimasto bloccato a 18 metri di profondità.
-
Il bambino morto nel pozzo: tutto il possibile per salvarlo
Era stato inviato anche l’esercito, lo aveva mandato il Governatore del Madhya Pradesh, oltre al National Disaster Response Force e allo State Disaster Response Force: i due corpi della Protezione Civile indiana. A lavoro incessante, tutti i soccorritori avevano scavato un altro pozzo in verticale che fosse parallelo a quello in cui era caduto il bambino e arrivati alla stessa profondità (18 metri) hanno scavato una galleria orizzontale. I pozzi dei villaggi rurali indiani sono molto pericolosi ma sono anche l’unico modo con il quale in determinate zone si ottiene l’acqua: ogni anno in India sono decine gli incidenti mortali come questo
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Ho iniziato a svolgere questa attività dal 2011 ed ho avuto la possibilità di collaborare con diversi siti. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti. Il mio motto è: “Solo chi è abbastanza folle da credere di poter cambiare il mondo, lo cambia davvero”.