
-
Problemi in fase di decollo, un aereo diretto in Egitto costretto all’atterraggio di emergenza dopo pochi chilometri di volo
Attimi di paura poche ore fa all’aeroporto di Milano Linate dove un aereo, come riportato da Corriere.it, è stato costretto ad un atterraggio di emergenza poco dopo il decollo. Il velivolo privato, decollato dal vicino aeroporto di Malpensa e diretto in Egitto, ha avuto dei problemi durante la prima fase di volo e per il pilota è stato inevitabile comunicare con la torre di controllo di Linate per aver spazio ed atterrare. Cosa è successo? CROLLA UNA GROTTA, SMEMBRATA UNA SQAUDRA DI VIGILI DEL FUOCO: COSA É SUCCESSO E DOVE
Il motivo dell’atterraggio d’emergenza
A generare un po’ di apprensione all’interno del volo Milano-Il Cairo è stato un problema durante la fase di decollo dell’apparecchio: si è trattato di un malfunzionamento al carrello, subito notato dal pilota. I passeggeri sono stati informati dell’imprevisto e che era necessario atterrare all’aeroporto di Linate per risolvere il problema e ripartire in tranquillità verso l’Egitto. Non ci sono stati dunque feriti o altro genere di problemi, solo preoccupazione a bordo. FORTE BOATO, POI IL CROLLO ADDOSSO ALLE MACCHINE: I DETTAGLI DI UN CLAMOROSO INCIDENTE AL SUD
Incidente aereo in Arizona, velivolo perde quota e si schianta: trovata la carcassa carbonizzata, nessun sopravvissuto
Ben più grave invece la tragedia avvenuta nelle scorse ore nei pressi di Kitt-Peak, in Arizona (USA): un aereo ultraleggero, come riportato da InfoBarcelona.cat, ha perso quota all’improvviso e si è schiantato nella cittadina statunitense. Il velivolo è sparito in un istante dai radar della Tucson Police Air, da qui l’immediata allerta alle forze dell’ordine che hanno iniziato le operazioni di ricerca dell’aereo. Qualche ora dopo esso è stato trovato distrutto e carbonizzato vicino al lago Arivaca. Molto probabilmente non ci sono sopravvissuti ma non è ancora chiaro quante persone (oltre al pilota) si trovassero nell’aereo.
CONTINUA A LEGGERE
-
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.