
Terribile tragedia, è morto all’improvviso
Sono davvero moltissime le tragedie, dovute a malori o veri e propri incidenti, che sono avvenute nella nostra penisola nel corso degli ultimi giorni. Riportiamo anche oggi, martedì 9 novembre 2021, una terribile e improvvisa tragedia che ha sconvolto l’intera comunità. Il dramma si è consumato nel giro di pochi istanti e purtroppo per la vittima non c’è stato niente da fare. Il terribile fatto ha avuto dell’incredibile ed è avvenuto in un’università del nord Italia, in Emilia. Come riportato da estense.com, il fatto è accaduto in mattinata al Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell’Università di Ferrara, in via Saragat ed ha generato momenti di panico, incredulità e dolore. Vediamo di seguito quanto accaduto. Tragedia al nord Italia, si capovolge barca. Un morto e un disperso
Tragedia all’università, precipita dalle scale e muore sul colpo
La terribile tragedia è avvenuta questa mattina quando improvvisamente studenti e professori hanno udito un forte rumore proveniente dalle scale della struttura. Nessuno ha potuto assistere alla caduta, ma in molti dopo aver udito un forte tonfo si sono precipitati sul posto e hanno trovato il professore esanime a terra. Il professore era solo prima della caduta e quindi è stato escluso il coinvolgimento di altre persone ma non è affatto chiaro quanto è accaduto. Immediatamente sono stati chiamati i soccorsi, ma i sanitari del 118 intervenuti non hanno potuto far altro che constatare il decesso del 65enne, deceduto sul colpo. Non è chiaro se si sia trattato di distrazione, malore o un gesto volontario che ha determinato la caduta dell’uomo dalla tromba delle scale. Sull’episodio sta cercando di far luce la Polizia di Stato. La vittima, R.T, era docente di Fisica di Unife, incredulità e dolore in tutta la struttura. Leggi anche: Incidente fatale per il giovanissimo calciatore 21enne, ecco cosa è accaduto
Chi è la vittima, insegnante all’università
Si era laureato in Fisica nel 1980 e in seguito è stato ricercatore e dirigente di ricerca dell’Infn (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), prima di ricoprire, dal 2000, l’incarico di professore ordinario di Fisica dell’Università di Ferrara. Fra le sue principali aree di ricerca figura quella sulla fenomenologia delle particelle elementari. Leggi anche: Studentessa si spegne in ospedale dopo un malore, i dettagli
CONTINUA A LEGGERE
Tragedia al centro Italia sul lavoro, impatto fatale per il 26enne
Terribile tragedia in mare nelle ultime 72 ore al centro Italia, a largo della costa pesarese. Come riporta lanuovariviera.it, un marinaio tunisino di 26 anni è morto dopo esser stato colpito alla testa da una parte meccanica del peschereccio che si è improvvisamente staccata dalla sua base. Inutili i tentativi di soccorso per il giovane. Le indagini da parte della Procura della Repubblica di Pesaro sono adesso affidate alla Capitaneria di porto, che ha interrogato l’equipaggio della nave ‘Orca’. Una triste vicenda che va ad aggiungersi alle numerosi morti sul lavoro in questo tragico 2021.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.