
-
Previsioni meteo Canazei
Tempo ancora abbastanza stabile in zona con cieli sereni o poco nuvolo e con piogge sempre poco probabili. Temperature oltre le medie del periodo e comprese tra 2 e 12 gradi. Peggioramento nella giornata domenicale con possibili deboliprecipitazioni. Ventilazione debole o moderata di direzione variabile, prevalentemente settentrionale. La visibilità sarà generalmente ottima. MESE DI NOVEMBRE CHE CONTINUA CON TANTO SMOG E NEBBIE. PRESTO UN CAMBIAMENTO? ULTIMI AGGIORNAMENTI
Tragedia in Val di Fassa: escursionista scivola da un sentiero
Ennesima tragedia nelle scorse ore in Val di Fassa, nella zona di Canazei, in Trentino, dove un uomo è scivolato e precipitato da un sentiero durante un’escursione sbattendo violentemente al suolo. Come riportato da ildolomiti.it, immediati sono stati i soccorsi intervenuti in zona, purtroppo però non c’è stato niente da fare e i sanitari non hanno potuto far altro che certificare il decesso. Il tragico incidente si è verificato sul versante trentino della Via del Pane, il caratteristico sentiero che da Porta Vescovo va fino al Passo Pordoi . L’uomo rimasto vittima dell’escursione era insieme ad altri amici, quando improvvisamente è scivolato dal sentiero principale ed è precipitato per diversi metri. Da Trento è partito anche l’elisoccorso purtroppo però per l’uomo non c’è stato scampo. Leggi anche: ALTRO TRAGICO INCIDENTE IN TRENTINO, UOMO PERDE LA VITA IN MONTAGNA
Tragedia in Trentino: muore durante un’escursione
Ennesima tragedia che si consuma in montagna durante una normalissima escursione. Pochi giorni fa un altro incidente si è verificato a Passo Rolle, in Trentino, dove un uomo ha perso la vita. Si sono attivate immediatamente le ricerche in zona che hanno impegnato guardia di finanza e soccorso alpino, purtroppo però poco fa il triste ritrovamento del corpo dell’uomo. Non è ancora chiaro cosa sia accaduto, se si possa essere trattato di un incidente, purtroppo non raro in montagna, o di un malore. Elisoccorso sul posto ma purtroppo i soccorsi altro non hanno potuto fare che constatare il decesso e recuperare la salma. L’uomo originario di Tesero, era un documentarista e grande esperto di fotografia e con la sua videocamera aveva realizzato bellissimi filmati sulla fauna alpina. Leggi anche: TRAGEDIA IN PROVINCIA DI CHIETI, MUORE UN OPERAIO
CONTINUA A LEGGERE
-
Tragedia sulla parete di Pedra Longa, Sardegna: muore climber 27enne
Altro tragico incidente giorni fa in Sardegna, Pedra Longa (Nuoro), zona molto conosciuta in zona e spesso popolata da climber professionisti. Come riportato da ilmessaggero.it, un climber 27enne è precipitato per molti metri ed ha perso la vita. Pedra Longa è un roccione calcareo che rimane a picco sul mare, sporgente rispetto al sovrastante monte Santu di Baunei, che raggiunge un’altezza di circa 130 metri. Hannes Hofer, importante istruttore 27enne del club alpino sudtirolese Alpenverein a Bressanone, in Alto Adige, è purtroppo precipitato da un’altezza di 20 metri e l’impatto con le rocce sottostanti è stato purtroppo del tutto fatale.
-
Seguiteci come sempre sulla nostra pagina
Potete restare sempre aggiornati con notizie di attualità meteo, scienza e salute sulla nostra pagina. Noi vi ricordiamo come sempre di seguirci sulla nostra pagina e sito meteo e non di perdere tutte le altre notizie, oltre che a visitare e ad iscrivervi anche sul nostro canale Youtube.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. Conoscenze e studi di Geofisica e Terremoti. Nel percorso di studi ho sempre mostrato interesse anche a temi di salute. La mia più grande passione però resta da sempre la meteorologia, approfondita poi attraverso la tesi di laurea sperimentale sulle variabili pedoclimatiche in Italia e un master di "Meteorologia Nautica". Amo viaggiare, scoprire nuovi luoghi e in generale sono curioso di conoscere e imparare. I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.