
-
Vitesse-Lazio, prima partita di Europa League: risultato finale e marcatori. I voti del match
Vitesse-Lazio, DIRETTA Europa League, probabili formazioni, orario tv e streaming domani 14 settembre 2017
Vitesse-Lazio, risultato finale 2-3 (33′ Matavz, 51′ Parolo, 58′ Linssen, 67′ Immobile, 75′ Murgia)
90’+3 Non c’è più tempo, finisce qui! 2-3 il risultato di Vitesse-Lazio: i biancocelesti vanno sotto ma rimontano e trovano la vittoria finale grazie a un gol di Murgia. Di seguito le pagelle
Vitesse: Pasveer 5, Dabo 5 (Colkett s.v.), Kashia 5, Van der Werff 4.5, Miazga 4.5, Buttner 5.5, Bruns 6 (Mount s.v.), Linssen 7, Floor 6, Rashica 7, Matavz 7 (Castaignos s.v.). Lazio: Strakosha 6, Bastos 5, De Vrij 5, Felipe Luiz 4.5 (Immobile 7.5), Marusic 5, Parolo 7, Di Gennaro 6 (Milinkovic Savic 7), Murgia 7, Lukaku 6.5 (Lulic 5.5), Luis Alberto 6.5, Caicedo 7
90′ Tre minuti di recupero
88’ Terzo cambio per il Vitesse: fuori Bruns, dentro Mount
85’ Vitesse vicino al gol: Cross di Bruns, Castaignos non riesce a trovare la porta di testa da pochi passi
84’ Cambio per il Vitesse: fuori Dabo, dentro Colkett
84’ Fallo di Lulic su Rashica: ammonito
79’ Cambio per il Vitesse: fuori Matavz, dentro Castaignos
75’ GOL DELLA LAZIO! Immobile riceve sulla trequarti e trova il filtrante di Murgia che approfitta di un pasticcio difensivo e di sinistro insacca: rimonta biancoceleste, è 2-3
73’ Occasione per la Lazio! Parolo serve Caicedo che si gira e va alla conclusione: blocca Passver
71’ Eccesso di proteste per Parolo: ammonito
67′ GOL DELLA LAZIO! Rispondono subito i biancocelesti: Luis Alberto scambia con Milinkovic, filtrante per Caicedo che di tacco serve Immobile in area: l’ex Torino va alla conclusione di prima e insacca. È 2-2!
65’ Terzo cambio per la Lazio: fuori Lukaku, dentro Lulic
64’ Vitesse a un passo dal terzo gol! Rashica avanza e serve Bruns che va al tiro dalla distanza: palla di poco alta
62’ Altro cambio per la Lazio: fuori Di Gennaro, dentro Milinkovic
58’ GOL VITESSE! Cross dalla destra di Rashica, Linssen anticipa tutti e va alla conclusione: è 2-1 il risultato ora
56’ Vitesse pericoloso! Conclusione di Bruns, palla di poco fuori
51’ GOL DELLA LAZIO! Pasticcio della difesa del Vitesse che respinge male, Parolo va alla conclusione di sinistro al volo e insacca: è 1-1
47’ Luiz Alberto prova la conclusione dalla distanza: Passver devia in angolo
46’ Subito un cambio per la Lazio: fuori Luiz Felipe, dentro Immobile
46′ Inizia in questo momento il secondo tempo di Vitesse-Lazio
45’+1 Finisce qui il primo tempo di Vitesse-Lazio: è 1-0 il risultato parziale
45’+1 Luis Alberto e Murgia scambiano, il pallone finisce a Caicedo che va alla conclusione: angolo
45′ Un minuto di recupero
33’ GOL DEL VITESSE! Cross di Rashica dalla destra, la palla attraversa tutta l’area e finisce a Matavz, che di prima insacca: è 1-0!
32’ Fallo di Luiz Felipe su Raschia: ammonito
24’ Lazio vicina al vantaggio! Angolo di Di Gennaro, stacca bene De Vrij ma i lsuo tiro sfiora la traversa
15’ Occasione per la Lazio! Di Gennaro serve Marusic, che tutto solo sul secondo palo non trova la porta
7’ Lazio pericolosa! Caicedo sfrutta un lancio di Di Gennaro e anticipa Passver ma si allunga il pallone e dalla linea di fondo non trova lo specchio
2’ Occasione per il Vitesse! Errore della difesa della Lazio, il cross dalla sinistra arriva a Linssen che a tu per tu con Strakosha non controlla
1′ Partita iniziata!
20:09 Buonasera e benvenuti alla diretta testuale di Vitesse-Lazio, sfida valida per la prima giornata di Europa League. Alle 21:05 il calcio d’inizio, di seguito le formazioni uffiicali.
Vitesse: (5-3-2) – Pasveer; Dabo, Kashia, Van der Werff, Miazga, Buttner; Bruns, Linssen, Foor; Rashica, Matavz
Lazio: (3-5-1-1) – Strakosha; Bastos, de Vrij, Luiz Felipe; Marusic, Parolo, Di Gennaro, Murgia, Lukaku; Luis Alberto; Caicedo
Parte l’Europa League 2017/18, prima giornata della seconda coppa europea per club, andiamo a fare il punto della situazione su Vitesse-Lazio, partita d’esordio per i biancocelesti che, dopo il successo in Supercoppa contro la Juve lo scorso mese e il poker inflitto al Milan nell’ultima di campionato, possono dirsi sicuramente soddisfatti dell’avvio (eccezion fatta per il pareggio casalingo con la Spal). La trasferta olandese non deve certo impensierire più di tanto, i biancocelesti sono nettamente superiori, ma ovviamente mai prendere l’impegno con leggerezza.
L’orario di Vitesse-Lazio è fissato per le 21:05 di oggi, giovedì 14 settembre 2017, la diretta tv è un’esclusiva dei canali Sky, attualmente in possesso dei diritto relativi alle partite di Europa League. La buona notizia però è che i tifosi biancocelesti non in possesso di un abbonamento alla tv satellitare, potranno comunque godersi la partita gratis grazie alla messa in onda in chiaro su Tv8, canale ovviamente facente parte sempre del pacchetto Sky. Per quanto riguarda lo streaming invece c’è Sky-Go, su questa pagina la cronaca testuale del match. La partita è inserita nel tabellone del gruppo K, l’altro match del girone è invece Zulte-Nizza che si disputerà alla stessa ora.
-
Passiamo ora al pronostico di Vitesse-Lazio, il segno 1 è dato a 4,25 mentre il successo esterno è quotato a 1,85. Nettamente favoriti quindi gli uomini di Inzaghi, il pari infine è dato a 3,65 volte la posta. Infine, spazio alle probabili formazioni: Vitesse (4-3-3): Pasveer; Dato, Kashia, Kruiswijk, Buttner; Bruns, Serero, Foor; Rashica, Matavz, Linssen. Lazio (3-4-2-1): Strakosha; Bastos, de Vrij, Radu; Basta, Parolo, Leiva, Lukaku; Milinkovic-Savic, Luis Alberto; Immobile.
Previsioni Meteo Arnhem – 14 settembre 2017
L’arrivo di una nuova perturbazione di origine atlantica riporta maltempo e fresco su buona parte dell’Europa centro occidentale, con piogge e rovesci localmente anche intensi. Su Arnhem quindi la giornata di domani dovrebbe continuare ad essere caratterizzata dal tempo instabile, con precipitazioni anche di forte intensità sia nelle ore diurne che in quelle serali. Temperature generalmente comprese tra +10°C e +13°C, venti deboli o moderati dai quadranti meridionali od Occidentali. -
Tendenza meteo Inverno 2018
A cura di Daniele Magliuolo