
-
Terremoto, forte terremoto nel Mediterraneo
Tantissime scosse di terremoto anche oggi, la terra sta continuando a muoversi in diverse zone del mondo, in particolare nell’Anello di Fuoco, molte di magnitudo superiore al quinto grado. A tremare è tutto il Pacifico, moltissimi gli stati interessati da forti sismi. Non solo, una forte scossa M 5.4, nella giornata di ieri ha colpito anche la zona tra Yemen e Oman, ed è stata avvertita intensamente dalla popolazione. Pacifico ma anche Medio Oriente e Mediterraneo continuano a muoversi intensamente. Oggi sono state diverse le scosse registrate nel settore orientale del Mediterraneo, soprattutto a Creta, con una magnitudo anche superiore al quarto grado. Di seguito la localizzazione del sisma M 4.1 secondo i dati EMSC. Leggi anche: TREMA LA TERRA NEL PACIFICO, ALTRA FORTE SCOSSA DI TERREMOTO COLPISCE LE FILIPPINE
Forte terremoto colpisce Creta: dati EMSC
Torna a muoversi con notevole intensità la terra nel Mediterraneo orientale e ancora una volta l’epicentro delle scosse è la zona di Creta. Diverse quelle registrate, la più forte M 4.1, avvertita intensamente dalla popolazione. La scossa in questione, si è verificata alle ore 12.58 (italiane) e ha fatto tremare decine di migliaia di persone, diverse le segnalazioni. Il sisma è stato poco profondo, ipocentro fissato a circa 8 km ed ha avuto un epicentro che è stato localizzato secondo l’EMSC a 51 km N of Sitia, Greece / pop: 8,700 / local time: 13:58:31.1 2020-10-14 e 107 km ENE of Irákleion, Greece / pop: 137,000 / local time: 13:58:31.1 2020-10-14. Poco prima nello stesso punto un’altra scossa più lieve, M 3.0, è stata comunque avvertita intensamente dalla popolazione stante una profondità di soli 2 km. Spostiamoci ora dal Mediterraneo al Medio Oriente, dove stanno continuando scosse di terremoto soprattutto in Iran.
Scossa di terremoto M 4.6 in Iran
Forti scosse continuano a colpire anche il Medio Oriente oltre al Mediterraneo e poco fa la terra è tornata a muoversi intensamente in Iran. Un forte terremoto, M 4.6, è stato avvertito in particolare nel sud dell’Iran e ha fatto tremare decine di migliaia di persone. Il terremoto ha avuto un epicentro localizzato secondo l’EMSC a 41 km ESE of Gerāsh, Iran / pop: 25,300 / local time: 14:36:17.3 2020-10-14 ed è avvenuto alle ore 13.06 (italiane). Non sembrano esserci danni dopo la forte scossa ma la terra sta continuando a muoversi. Come detto in apertura, nella giornata di ieri un forte sisma ha interessato anche la zona compresa tra Yemen e Oman, con una magnitudo ben superiore al quinto grado. Leggi anche: ULTIME SCOSSE DI TERREMOTO REGISTRATE IN ITALIA
-
Forte terremoto M 5.4 tra Oman e Yemen, dati EMSC
Il sisma si è verificato alle ore 13.29 (locali) ed ha scosso la terra in numerose città anche se non ci sono al momento notizie di danni. Il sisma, stando a quanto riportato dall’EMSC, ha avuto un epicentro localizzato a 339 km NE of Hadibu, Yemen / pop: 8,500 / local time: 12:29:52.1 2020-10-13, 455 km SE of Şalālah, Oman / pop: 163,000 / local time: 13:29:52.1 2020-10-13. Spostiamoci ora in Perù dove questa mattina la terra ha tremato intensamente e la scossa è stata avvertita dalla popolazione.
-
Seguiteci sempre sulla nostra pagina
Vi ricordiamo che potete restare aggiornati sempre con noi e non dimenticate di seguirci sulla nostra pagina. Infatti, su Centrometeoitaliano.it trovate tutti gli aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica sia in Italia che nel mondo.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. Conoscenze e studi di Geofisica e Terremoti. Nel percorso di studi ho sempre mostrato interesse anche a temi di salute. La mia più grande passione però resta da sempre la meteorologia, approfondita poi attraverso la tesi di laurea sperimentale sulle variabili pedoclimatiche in Italia e un master di "Meteorologia Nautica". Amo viaggiare, scoprire nuovi luoghi e in generale sono curioso di conoscere e imparare. I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.