
-
Scossa di terremoto nel Pacifico, M 5.8
La terra non sta smettendo di muoversi, continuano senza sosta le scosse di terremoto in diverse zone del mondo con M anche prossima al sesto grado, in particolare nel Pacifico, dove la terra non sta smettendo di muoversi. Quest’oggi una violenta scossa M 6.2 ha colpito le Filippine ma sono moltissime le scosse superiori al quinto ma anche sesto grado nelle ultime ore. Continua a muoversi intensamente la terra soprattutto nel Pacifico, poco fa infatti un’intensa scossa poco inferiore al sesto grado ha colpito la Papua Nuova Guinea ed è stata avvertita dalla popolazione per diverse centinaia di km. Il sisma, M 5.8 ha avuto un ipocentro fissato a circa 40 km, di seguito la localizzazione esatta del sisma secondo quanto riportato dall’EMSC. Leggi anche: VIOLENTO SISMA M 6.2 A LARGO DELLE FILIPPINE, DATI UFFICIALI EMSC
Intenso terremoto M 5.8 in Papua Nuova Guinea, dati EMSC
Violento terremoto avvertito poco fa dalla popolazione con una magnitudo vicina al sesto grado. Epicentro in Papua Nuova Guinea dove la terra dopo giorni è tornata a muoversi intensamente. Non si escludono danni nelle zone prossime all’epicentro. Il terremoto principale, M 5.8, è avvenuto alle ore 17.08 (italiane) ed è stato seguito da altre forti scosse fino a poco fa. Il sisma principale, stando a quanto riportato dall’EMSC, ha avuto un epicentro localizzato a 53 km WSW of Mendi, Papua New Guinea / pop: 26,200 / local time: 02:08:29.8 2020-12-17, 501 km SE of Jayapura, Indonesia / pop: 134,000 / local time: 01:08:29.8 2020-12-17. Il terremoto molto intenso ha fatto tremare decine di migliaia di persone, diverse le segnalazioni. Ricordiamo che la zona risulta altamente sismica e non sono rare scosse anche superiori al sesto grado. Leggi anche: FORTE SCOSSA DI TERREMOTO NEL MEDITERRANEO, DATI EMSC
Terremoti, serie di scosse nel Pacifico
Tantissimi i sismi che si stanno verificando non solo in questa zona ma in tutto l’Anello di Fuoco del Pacifico. Ricordiamo che in geologia con il termine “Anello di Fuoco” si indica una zona caratterizzata da frequenti terremoti ed eruzioni vulcaniche, estesa per circa 40.000 km tutto intorno all’oceano Pacifico. Tutte queste scosse che si verificano in queste zone e che prontamente riportiamo sono una testimonianze della sismicità di questi paesi. Altro violento sisma M 6.0 nelle ultime 72 ore in Cile ma anche nelle Filippine e in Indonesia. Leggi anche: INTENSO TERREMOTO NEL MEDITERRANEO, SCOPRI DOVE
CONTINUA A LEGGERE
-
Forte terremoto M 5.1 nelle Samoa
La terra sta continuando a tremare con grande intensità in diverse zone del Pacifico e come abbiamo detto sono molte le scosse registrate. Forte sisma di M 5.1 nelle ultime ore anche nelle Samoa. Il terremoto, M 5.1, ha avuto un ipocentro fissato a circa 10 km ed è stato percepito intensamente in diverse città. Il sisma, stando a quanto riportato dall’EMSC, ha avuto una magnitudo superiore al quinto grado ed è stato localizzato a 222 km S of Mulifanua, Samoa / pop: 4,500 / local time: 19:06:31.2 2020-12-15, 234 km SSW of Apia, Samoa / pop: 40,400 / local time: 19:06:31.2 2020-12-15. Nessun danno dopo la forte scossa, la zona risulta altamente sismica e sopporta molto spesso sismi anche superiori al sesto grado.
-
Seguiteci sempre sulla nostra pagina
Come sempre per tutti gli altri dettagli potete seguirci all’interno della nostra pagina ‘’Terremoti in Italia e nel Mondo’’, dove è possibile consultare costantemente in diretta l’andamento della sismicità sia nel territorio italiano ma anche in quello mondiale.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. Conoscenze e studi di Geofisica e Terremoti. Nel percorso di studi ho sempre mostrato interesse anche a temi di salute. La mia più grande passione però resta da sempre la meteorologia, approfondita poi attraverso la tesi di laurea sperimentale sulle variabili pedoclimatiche in Italia e un master di "Meteorologia Nautica". Amo viaggiare, scoprire nuovi luoghi e in generale sono curioso di conoscere e imparare. I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.