
-
Allerta meteo in Liguria, diversi interventi per allagamenti, forti piogge a Genova: la situazione
Allerta meteo di livello giallo in Liguria e durerà nell’area del genovese fino alle ore 21 del 4 novembre 2020. Dalla prima mattinata del 4 dicembre sta cadendo incessantemente pioggia su Genova e in gran parte della Liguria. Sono stati segnalati diversi interventi per allagamenti. Allagato il sottopasso di piazza Montano a Sampierdarena, come riporta primocanale.it. Tombini saltati si segnalano un po’ in tutta la città. I vigili del fuoco sono anche intervenuti per mettere in sicurezza un albero pericolante in Via Bologna. Leggi anche: METEO – NEVE in queste ore sull’ITALIA. Severo MALTEMPO in arrivo a BREVE
Genova, le previsioni per le prossime ore
Le previsioni non sono buone, anche nelle prossime ore previsto cielo molto nuvoloso o coperto con temporali. Le piogge saranno anche di forte intensità. Attenuazione dei fenomeni prevista soltanto a partire dalla giornata di sabato. Mare da molto mosso al mattino fino ad agitato per onda da sud dal pomeriggio con mareggiate sul Centro-Levante e molto agitato in serata a Levante. Leggi anche: METEO – Maltempo, TROMBA D’ARIA colpisce Galatina, in Puglia: danni ingenti nella zona industriale
Forti venti
Attesi rovesci diffusi e persistenti in estensione da Ponente a Levante. Venti di burrasca da sud con raffiche fino a 70-80 km/h. I vinte spireranno principalmente dai quadranti meridionali e sud occidentali, in attenuazione nel corso della notte e della mattinata di sabato. Temperature per lo più stazionarie, con lavori termici compresi tra 10 e 14 gradi Leggi anche: NEVE ANCORA POSSIBILE FINO IN PIANURA IN ARRIVO SU DIVERSE CITTA’ ITALIANE DEL NORD
CONTINUA A LEGGERE
-
Traffico in tilt sulle autostrade
Traffico in tilt sulle autostrade intorno a Genova e Savona a causa delle precipitazioni. La situazione più critica, per la neve, si registra sulla A6, Savona-Torino, dove è stato bloccato il transito dei mezzi pesanti, come riporta Repubblica.it. Sta nevicando in Val bormida e Valle d’Orba. Sulla A26, il tratto compreso tra il bivio con la A10 e il tratto Predosa Bettole è rimasto chiuso fino alle 10.30, in entrambi i sensi.
-
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da qualche anno notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti. Mi piace molto praticare sport e seguire anche eventi sportivi sia dal vivo che in tv. Amo leggere, viaggiare, andare a correre. Una vera e propria passione è quella per i fumetti, in particolare colleziono quelli di Tex Willer.