Aria fredda è in arrivo sull’Italia, con deciso calo delle temperature all’inizio della prossima settimana: valori fin sotto le medie del periodo.

Modello GFS elaborato dal nostro Centro di Calcolo – Temperature a 850 hPa alle 06Z del 12 dicembre 2018
Tempo instabile in Italia: nuove perturbazioni e temperature in calo
Come da previsione, il tempo è tornato a peggiorare oggi, giovedì 6 dicembre, sull’Italia, con una blanda perturbazione atlantica che sta portando qualche pioggia e pioviggine sparsa ad iniziare dal Nord Est e dai settori tirrenici centrali. Dopo una piccola apparizione dell’anticiclone, infatti, le condizioni meteo sono tornate a farsi molto dinamiche, con anche i prossimi giorni che vedranno diversi impulsi instabili accompagnati anche da aria più fredda sulla nostra Penisola. In particolare durante la prossima settimana, come spiegato anche dal nostro meteorologo Francesco Cibelli, ci sarà spazio perché il freddo possa scendere sull’Europa centro orientale, lambendo anche l’Italia, dove ci attendiamo dunque un generale calo delle temperature. Si passerà da valori ancora sopra le medie a temperature anche di qualche grado sotto a quanto atteso, con il freddo che si farà sentire soprattutto sui settori orientali dell’Italia.
L’inverno bussa alla nostra porta per la prossima settimana
Dopo le piccole perturbazioni attese nei prossimi giorni, con anche la festa dell’Immacolata caratterizzata da qualche pioggia, di cui potete leggere dettagliatamente nell’articolo di Roberto Schiaroli, l’inverno potrebbe fare sul serio sull’Italia all’inizio della prossima settimana. In particolare, è atteso un nuovo fronte da Nord già a partire da domenica 09 dicembre, il quale porterà qualche precipitazioni soprattutto sulle Alpi e poi al Centro Sud. Le temperature inizieranno a calare sull’Italia grazie all’aria più fredda che arriverà con la perturbazione. A seguire, anche se l’incertezza rimane ancora non trascurabile, i principali modelli meteo confermano una possibile svolta invernale sull’Italia per l’inizio della prossima settimana. Il freddo si farà sentire con le temperature che scenderanno fin sotto le medie del periodo, mentre la neve potrà cadere fino a quote medio basse specie sui settori adriatici. Stando alle ultime uscite dei modelli del nostro centro di calcolo, questo assaggio d’inverno sull’Italia ci terrà compagnia soprattutto nella prima parte della prossima settimana.