
-
Il maltempo colpisce l’Italia quest’oggi
Com’era evidente anche dal quadro previsionale disponibile ieri, la giornata odierna sarebbe stata contrassegnata da condizioni di maltempo soprattutto sulle regioni centro-meridionali e, nelle prime ore del giorno, anche sui settori nordorientali, con nevicate localmente anche a quote di alta collina. L’Anticiclone che aveva dunque caratterizzato buona parte di questa settimana che sta giungendo ormai a conclusione, è dovuto dunque soccombere all’arrivo delle correnti polari.
Nubifragi colpiscono Livorno provocando qualche disagio
La giornata ha tuttavia aperto all’insegna di locali nubifragi, a causa dell’innesco di una profonda ciclogenesi tirrenico con un minimo di bassa pressione che ha raggiunto il valore di 990hPa. Tali fenomeni estremi avrebbero colpito nella notte di oggi infatti la città di Livorno provocando non pochi disagi soprattutto alla viabilità. In queste ore, come vedremo nel presente editoriale, si segnala una generica attenuazione dei fenomeni.
Piogge e acquazzoni in arrivo nelle prossime ore
Il vortice depressionario responsabile del maltempo odierno si sta rapidamente spostando verso meridione e, stando ai principali centri di calcolo, nelle prossime ore estenderà il suo raggio d’azione sui settori tirrenici meridionali. Qui si attendono infatti ancora piogge e acquazzoni, con nevicate a quote di montagna. I fenomeni appariranno mediamente moderati anche se non sono escluse precipitazioni localmente intense.
-
Sul resto d’Italia più asciutto, isolati rovesci in Abruzzo
Il fronte di maltempo si sta dunque estendendo verso le regioni meridionali colpendo in maniera più precisa i settori tirrenici meridionali e determinando un miglioramento delle condizioni meteo altrove. Non si escludono in questo contesto comunque isolati fenomeni comunque deboli o al più moderati nelle zone interne dell’Abruzzo, con la neve che tuttavia cadrà anche in questo caso solo a quote di montagna.
-
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, diplomato al Liceo Scientifico nel 2017 ora studente universitario. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook riguardanti la meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale meteo.