
-
L’Anticiclone torna ad avanzare
Negli ultimi giorni si sta registrando un evidente miglioramento delle condizioni meteo sulla nostra Penisola a causa della nuova avanzata dell’Anticiclone, un’evoluzione vista poche volte durante quest’inverno in cui la reale assente è stata proprio l’Alta pressione. La fase di maltempo che ha interessato l’Italia nello scorso fine settimana e che ha portato anche qualche danno si è dunque conclusa con l’allontanamento definitivo delle correnti perturbate verso oriente.
Cieli in gran parte sereni, qualche addensamento in più al sud Italia
Dalle immagini satellitari è stata visibile la presenza di ampi sprazzi di cielo sereno sull’Italia che hanno riguardato in particolare le regioni centro-settentrionali. Persistono invece dei disturbi nuvolosi più consistenti su quelle meridionali, con assenza comunque generale di fenomenologia, com’era prevedibile dal quadro previsionale di ieri. Le temperature peraltro si attestano ancora su valori in media o addirittura poco al di sotto in quanto nelle ore notturne sono potute scendere in pianura e nelle valli grazie al fenomeno dell’inversione termica.
Tempo in larga parte asciutto anche nei prossimi giorni, con isolate eccezioni di maltempo
Questa situazione potrebbe ripetersi con molta probabilità anche nei prossimi giorni, con le condizioni meteo in Italia dunque quasi totalmente stabili grazie alla presenza dell’Alta pressione di matrice azzorriana. Tuttavia, l’intrusione di qualche corrente instabile, proveniente dalle aree appena oltralpe potrebbe inserirsi nel Mar Tirreno e generare qualche fenomeno isolato sugli omonimi settori, specie centro-meridionali stando ai principali centri di calcolo.
-
Il freddo resta ancora ben alla larga del Mediterraneo, ma dal weekend torna il maltempo
La presenza e la persistenza di un campo di Alta pressione (disturbato peraltro da correnti instabili, ma miti) determineranno nei prossimi giorni anche un graduale aumento delle temperature su valori anche di pochi gradi oltre la media del periodo. Il freddo vero resta momentaneamente ben alla larga dal Mediterraneo, anche già a partire dal prossimo fine settimana il maltempo sembra riaffacciarsi nuovamente verso le nostre latitudini.
-
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, diplomato al Liceo Scientifico nel 2017 ora studente universitario. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook riguardanti la meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale meteo.