
-
Abbandono definitivo delle correnti umide, frana stamattina ad Amalfi a causa delle piogge passate
L’evoluzione dal quadro sinottico ha quest’oggi suggerito un definitivo abbandono delle correnti umide che fino a ieri hanno interessato in maniera incisiva la nostra Penisola portando piogge e acquazzoni. Il maltempo spesso incessante di queste ultime settimane ha portato i terreni vicino alla saturazione, rendendoli molli e dunque esposti al rischio di frane: è quello che è avvenuto questa mattina ad Amalfi, evento che fortunatamente non ha comunque portato feriti o vittime.
Tempo buono nei prossimi giorni con qualche nebbia sulle pianure settentrionali e temperature miti
Nei prossimi giorni l’affondo di una saccatura sulla Penisola iberica determinerà giocoforza una rimonta anticiclonica che terrà sotto scacco lo stivale per almeno 3 o 4 giorni. La settimana lavorativa trascorrerà dunque all’insegna del bel tempo con cieli sereni o al più poco nuvolosi e qualche nebbia tra notte e mattino sulle pianure settentrionali. Temperature miti che, specie al centro-sud, raggiungeranno picchi fino a +20°C.
Disturbi crescenti nel weekend per la progressione della saccatura di maltempo
La stessa saccatura che in questi giorni si posizionerà sulla Penisola iberica, transiterà verso oriente e nel prossimo fine settimana, stando ai principali centri di calcolo, potrebbe investire lo stivale portando un evidente arretramento della struttura anticiclonica. Questo potrà tradursi nell’arrivo del maltempo, ma solo per alcuni settori e specificamente solo per la giornata di domenica 7 febbraio, mentre sabato nonostante irregolari disturbi nuvolosi sarà tendenzialmente asciutto.
-
Maltempo al nord e Sardegna per domenica?
Lo spostamento dunque della saccatura verso oriente e in direzione cioè della nostra Penisola sancirà entro il termine del prossimo fine settimana un peggioramento delle condizioni meteo che riguarderà essenzialmente i settori settentrionali e la Sardegna con piogge e acquazzoni. Per il resto delle zone della Penisola si tratterà solo di tempo, in quanto la perturbazione potrebbe raggiungerli a partire da lunedì 8 febbraio.
-
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, diplomato al Liceo Scientifico nel 2017 ora studente universitario. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook riguardanti la meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale meteo.