
-
Perturbazione in definitivo allontanamento, si avvicina l’Anticiclone
Anche le ultime note di maltempo riscontrate nelle prime ore della giornata odierna sulle regioni meridionali, vanno esaurendosi grazie al definitivo allontanamento della perturbazione verso il Mediterraneo orientale, dove tenderà ad approfondirsi ulteriormente raggiungendo valori fino a 995hPa. Si eleva invece verso l’Italia l’Anticiclone azzorriano che in ogni caso non riuscirà a garantire totale e persistente stabilità, con isolati e intermittenti disturbi di maltempo che riguarderanno soprattutto il centro-sud non risparmiando l’alto versante tirrenico e dunque anche Genova, come vedremo.
Previsioni meteo Genova oggi
Le correnti settentrionali che raggiungono la città di Genova quest’oggi hanno assicurato condizioni meteo di visibile stabilità, con la compresenza di cieli sereni per tutto l’arco della giornata odierna. Cieli sereni saranno caratteristici anche della serata verso cui ci stiamo immedesimando, con tempo assolutamente stabile. Temperature che quest’oggi si aggirano su valori comunque piuttosto freddi e compresi tra i +4°C di minima a cui è seguita una massima di circa +11°C. PER ULTERIORI DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI GENOVA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Disturbi nuvolosi in arrivo già dalle prime ore di domani
L’Anticiclone continuerà ad avanzare in direzione della nostra Penisola scacciando via le residue correnti artiche in scorrimento sulla nostra Penisola e determinando sì generale stabilità, ma condita da cieli più nuvolosi in particolare a Genova. Tempo che in ogni caso rimarrà asciutto e con assenza di fenomeni. Anche le temperature peraltro non dovrebbero subire significative variazioni, oscillando fisiologicamente intorno ai valori odierni con tendenza ad un leggero appiattimento dell’escursione termica giornaliera.
-
Minime in aumento per giovedì, qualche piovasco nel pomeriggio
Lo scorrimento di correnti umide appena oltralpe apportano qualche disturbo nuvoloso via via più compatto sulla città di Genova per la giornata di giovedì 28 gennaio, che oltre a portare qualche possibile piovasco nel corso del pomeriggio, con accumuli comunque blandi, impedirà anche l’inversione termica notturna: ne deriva che le temperature minime aumenteranno al netto della stazionarietà delle massime, con un ulteriore appiattimento dunque dell’escursione termica giornaliera.
-
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, diplomato al Liceo Scientifico nel 2017 ora studente universitario. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook riguardanti la meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale meteo.