
-
Tempo prevalentemente stabile in Italia
Per buona parte di questa settimana le condizioni meteo in Italia sono risultate prevalentemente o generalmente stabili con poche e locali eccezioni (peraltro presenti anche quest’oggi), garantite dalla presenza e dall’elevazione dell’Anticiclone azzorriano che fino a questo momento è il grande assente di questo inverno con poche e temporanee apparizioni. Isolati rovesci sono previsti nelle prossime ore nelle zone interne del centro-sud a causa di un primo arretramento della struttura anticiclonica.
Weekend tormentato dai temporali e dalle nevicate
L’arretramento della struttura anticiclonica appena menzionato nel finale del precedente paragrafo, è dovuto alla progressione di una saccatura di origine polare marittima che nel corso del weekend ormai alle porte riporterà condizioni meteo di maltempo anche spiccato in particolare sulle regioni tirreniche. Temporali, ma anche nevicate in montagna, sono attesi sullo stivale da nord a sud a causa di un fronte di maltempo che tra sabato e domenica attraverserà tutto lo stivale.
Piogge pesanti e persistenti in Papua Nuova Guinea
Con l’attivazione della Nina, grazie al passaggio in negativo dell’indice ENSO, la situazione si è resa di gran lunga più dinamica un po’ ovunque nel globo: è così che dopo il tornado in Florida nella giornata di ieri che ha provocato danni ingenti all’aeroporto di Tallahassee, quest’oggi ci spostiamo nel continente oceanico, con il maltempo estremo che ha colpito la Papua Nuova Guinea. Tuttavia, purtroppo, il bilancio questa volta sembra particolarmente pesante, come vedremo nel prossimo paragrafo.
-
5 morti e 3 dispersi a causa di una frana
Stando a ciò che si apprende dal sito “aa.com.tr” la frana sarebbe avvenuta nella città di Bololo, nella Provincia di Morobe e più precisamente nell’area di Mumeng. Le piogge incessanti hanno reso il terreno esposto alle frane, una delle quali sembra essere risultata fatale per alcune persone: il bilancio infatti tratterebbe di 5 persone morte, tutte e 5 facenti parte dello stesso nucleo familiare e altre 3 disperse.
-
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, diplomato al Liceo Scientifico nel 2017 ora studente universitario. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook riguardanti la meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale meteo.