
-
Domani primi segnali di cedimento dell’Alta pressione
Focalizzandoci dapprima su quanto avverrà in Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni, va detto che la fase più stabile e asciutta che sta attraversando la nostra Penisola negli ultimi giorni, garantita dall’estensione dell’Anticiclone azzorriano sul Mediterraneo centro-occidentale è già destinata a finire in breve tempo sotto i colpi della progressione di una saccatura di origine nordatlantica. A partire da domani venerdì 29 gennaio si osserverà un netto aumento della nuvolosità sullo stivale con persino qualche isolato rovescio in particolare nelle zone interne del centro-sud.
Weekend perturbato in arrivo
La saccatura di cui prima si manifesterà in maniera del tutto più evidente a partire dal fine settimana, quando si getterà in maniera decisa nel cuore del Mediterraneo. A quel punto infatti innescherà una profonda ciclogenesi con minimo di pressione di circa 990hPa che porterà condizioni di spiccato maltempo soprattutto lungo il versante tirrenico. Temperature non subiranno grossi scossoni in pianura, mentre caleranno in maniera significativa in montagna dove è atteso il ritorno della neve.
Dopo la neve e il freddo record, ecco il caldo record in Spagna
Sono trascorse appena due settimane da quando la Spagna aveva avuto a che fare con un’ondata di freddo che aveva portato vagonate di neve anche nella Capitale Madrid e sbriciolando vari record di freddo, eppure già dalla giornata di ieri la Nazione è sotto gli effetti dell’Anticiclone azzorriano che sta portando però temperature molto elevate soprattutto nelle zone sudorientali del Paese. Ieri Valencia aveva sfiorato già i +27°C e quest’oggi le temperature si sono ulteriormente alzate battendo altri record, come vedremo nel prossimo paragrafo.
-
Sfiorati i +30°C a Sagunto, oltre +29°C anche ad Elche ed Alicante
Sembra non esserci una via di mezzo sulla Penisola iberica e dopo dunque un’ondata di freddo e neve che ha interessato buona parte della Spagna neanche due settimane fa, ecco che l’Anticiclone azzorriano riporta valori praticamente estivi sulle zone sudorientali: nella giornata odierna infatti la località più calda sembra essere stata Sagunto, in Provincia di Valencia, dove la colonnina di mercurio ha raggiunto i +29,6°C. Anche le città di Elche ed Alicante hanno varcato la soglia dei +29°C raggiungendo rispettivamente +29,5 e +29,2°C. Anche la giornata di domani potrebbe essere particolarmente mite per queste aree.
-
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, diplomato al Liceo Scientifico nel 2017 ora studente universitario. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook riguardanti la meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale meteo.