
-
Fase invernale sul nostro Paese
Nelle ultime ore il nostro Paese è stato investito da un’ondata di maltempo dai pieni connotati invernali a causa della discesa di una saccatura di origine polare marittima che ha causato un tracollo delle temperature sensibile soprattutto al nord, laddove cioè le colonnine di mercurio nella scorsa settimana sono andate sfiorando in alcuni casi i +29°C. Non solo, pioggia e neve a bassa quota interessano da ieri soprattutto l’Appennino meridionale e le zone interne del centro.
Prossime ore maltempo e neve a bassa quota in Calabria
Il fronte instabile si sposterà nel corso di questa prima parte di serata verso meridione, andando ad interessare dunque seppur in maniera isolata il settore meridionale dell’Appennino. Successivamente, soprattutto nella seconda parte della serata, i fenomeni si concentreranno maggiormente sulla Calabria, specie tra cosentino e crotonese, dove assumeranno carattere nevoso a partire dai 600/700 metri e localmente anche più in basso.
L’Anticiclone tornerà a spingere verso l’Italia a partire da domani
A partire dalla giornata di domani giovedì 8 aprile l’Anticiclone tornerà a spingere verso la nostra Penisola, ma gli effetti per quanto saranno immediati sul piano meramente meteorologico, saranno però tardivi su quello delle temperature che non registreranno subito un’impennata, ma anzi il rialzo sarà piuttosto graduale. Nello specifico nella prossima notte stando ai principali centri di calcolo, le temperature faranno registrare valori minimi anzi addirittura più bassi di quelli odierni.
-
Più sole nei prossimi giorni
Tuttavia, come scritto in precedenza, gli effetti più evidenti si evidenzieranno sul piano meramente meteorologico a partire già dalla giornata di domani giovedì 8 aprile: l’allontanamento infatti delle correnti di maltempo e dell’annessa aria più fredda, determinerà un aumento del campo barico che favorirà condizioni meteo nitidamente migliori rispetto alla giornata odierna anche nelle aree colpite da piogge e nevicate. Vi sarà dunque tanto più sole nei prossimi giorni, anche se nel weekend qualche disturbo si affaccerà sul nostro Paese.
-
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, diplomato al Liceo Scientifico nel 2017 ora studente universitario. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook riguardanti la meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale meteo.