
-
Stop alla fase di bel tempo
Dopo l’ondata di maltempo che aveva travolto la nostra Penisola nel corso del weekend e che aveva portato in alcuni settori la neve a quote davvero basse, è seguita una fase di breve bel tempo che ha interessato gran parte del Paese (salvo locali eccezioni al sud) con clima rimasto comunque decisamente invernale. Nei prossimi giorni (e per la verità già da questa sera) la situazione però potrebbe evolversi in favore di un peggioramento delle condizioni meteo con temperature in calo.
Prossime ore primo peggioramento al nord e in Abruzzo
Come accennato nel precedente paragrafo, le condizioni meteo in Italia tenderanno ad un vistoso peggioramento già a partire da questa sera, con un generale aumento della nuvolosità e l’ingresso delle prime precipitazioni che riguarderanno in particolar modo il Trentino nelle aree di confine con la Lombardia e con il Veneto. Peggiora però localmente anche sull’entroterra abruzzese. In entrambi i casi, la quota neve è prevista piuttosto bassa.
Sbuffo artico nei prossimi giorni
Una vasta colata di aria gelida sta interessando in questo momento i Paesi europei orientali e i settori balcanici ed è la principale responsabile del mantenimento di un clima piuttosto invernale nonostante il bel tempo degli ultimi giorni. Nel prossimo futuro tuttavia, tale saccatura potrebbe affacciarsi sul Mediterraneo: a quel punto, tornerebbe il maltempo che si manifesterà, oltre che con le piogge, anche con la neve a quote relativamente basse.
-
Maltempo fino al prossimo weekend
La fase di maltempo (che mostrerà comunque connotati prettamente invernali) che interesserà la nostra Penisola nei prossimi giorni è dunque destinata a recare i propri effetti fino almeno al prossimo fine settimana. In un evoluzione successiva, l’Anticiclone potrebbe tornare a riprendere le redini del Mediterraneo, provocando una nuova finestra di stabilità che questa volta ha l’aria di essere più duratura di questa prima parte di settimana.
-
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin da quando ero poco più che un bambino, diplomato al Liceo Scientifico nel 2017 sto affrontando gli studi di Ingegneria Informatica all'Università di Roma Tre. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook riguardanti la meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale meteo. Sono amante del clima mite, ma vado pazzo per i fenomeni estremi e per la neve, principale causa della mia passione.