Meteo Live: il transito di una piccola perturbazione porta qualche pioggia in Italia oggi, giovedì 6 dicembre, iniziando dal Nord Est.

Situazione Live dal satellite con nubi sparse ma condizioni meteo stabili salvo che al Nord Est, con locali pioviggini. Peggiora sul resto dell’Italia nelle prossime ore con il transito di una rapida perturbazione. Fonte: sat24.com
Nuovo peggioramento meteo in Italia con qualche pioggia sparsa
Dopo una piccola apparizione dell’anticiclone, oggi, giovedì 6 dicembre, come da previsione, le condizioni meteo sull’Italia sono tornate a peggiorare, con il transito di una blanda perturbazione atlantica. Già questa mattina le prime piogge hanno fatto capolino sulla nostra Penisola ed in particolare al Nord Est ma non mancano locali fenomeni anche sulla Liguria e sul Tirreno centrale. Per il resto dell’Italia, sotto il profilo meteo, non si attendono fenomeni di rilievo questa mattina ma attenzione che soprattutto al Centro Sud il tempo andrà a peggiorare specie nelle ore pomeridiane. Stando a quanto mostrato dai modelli del nostro centro di calcolo, nelle prossime ore la perturbazione continuerà la sua marcia verso Sud, portando piogge e acquazzoni dalla Toscana al Lazio, Umbria, Marche e localmente sull’Abruzzo, ma anche sulla Sardegna e poi sulla Sicilia. Su quest’ultima le precipitazioni continueranno ad insistere anche in serata e poi nella notte, con le piogge che potrebbero interessare anche la Calabria meridionale.
Primo impulso instabile, situazione meteo molto dinamica
La situazione meteo sull’Italia torna ad essere molto dinamica in vista della seconda decade di dicembre, con un susseguirsi di impulsi instabili forieri di piogge sparse come anche di aria più fredda per la nostra Penisola, in particolare ad iniziare dalla prossima settimana, come spiegato dal nostro meteorologo Francesco Cibelli nell’editoriale di questa mattina. Il primo peggioramento meteo è quello che proprio oggi sta interessando l’Italia, con il transito di una blanda perturbazione che porterà qualche pioggia dal Nord Est al Centro e sulle Isole Maggiori. I fenomeni si esauriranno rapidamente questa notte, lasciando spazio ad un piccola parentesi asciutta. Non ci sarà infatti spazio per l’anticiclone, perché venerdì 7 dicembre un nuovo fronte instabile raggiungerà l’Italia da Nord, con un ennesimo peggioramento meteo ad iniziare sempre dalle regioni nord orientali. Questa perturbazione poi sarà la responsabile delle piogge che caratterizzeranno anche il giorno dell’Immacolata.