
-
Termina la prima fase di maltempo oggi, serie di impulsi in arrivo
Da questo pomeriggio va gradualmente chiudendosi grazie all’allontanamento delle correnti nordatlantiche verso i quadranti orientali la prima finestra di maltempo culminata questa mattina con una violenta grandinata che ha colpito la città di Salerno. Residui rovesci riguarderanno le zone interne dei settori tirrenici centro-meridionali, alimentati dalle correnti di libeccio. In Italia è in arrivo una serie di impulsi che porteranno effetti molto evidenti anche a Napoli, come vedremo.
Previsioni meteo Napoli oggi
Le condizioni meteo all’interno della città di Napoli quest’oggi sono risultate e risultano tutt’ora tendenzialmente perturbate, con le piogge che hanno portato fin qui un accumulo pari a circa 8 millimetri. Si tratta tuttavia di un valore provvisorio in quanto in serata altri fenomeni sono attesi sul capoluogo campano, anche se i rovesci probabilmente interesseranno i settori più interni. Temperature che si attestano comunque tra i +10°C di minima a cui è seguita una massima di circa +15°C.
Nuovo impulso di maltempo per domani, possibili nubifragi a Napoli
Nella giornata di domani domenica 24 gennaio un nuovo impulso di maltempo di stampo polare innescherà una profonda ciclogenesi tirrenica, che sarà responsabile di una nuova ondata di piogge e temporali soprattutto sulle regioni centro-meridionali, Napoli compresa. I fenomeni potranno assumere carattere a tratti anche di nubifragio sul capoluogo campano tra mattina e pomeriggio, in successiva attenuazione in serata. Temperature stazionarie o in lieve calo nei valori minimi. PER ULTERIORI DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI NAPOLI, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
-
Maltempo anche per lunedì, con minime in calo
Un ulteriore impulso di maltempo e sempre di natura polare marittima interesserà lo stivale per la giornata di lunedì 25 gennaio, portando anche in questo caso effetti visibili sulla città di Napoli mediante l’arrivo di piogge intermittenti, di intensità però minore rispetto a quanto avverrà nelle 24 ore precedenti. Anche in questo caso le temperature potrebbero non subire significative variazioni o risultare in lieve calo nei valori minimi.
-
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin da quando ero poco più che un bambino, diplomato al Liceo Scientifico nel 2017 sto affrontando gli studi di Ingegneria Informatica all'Università di Roma Tre. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook riguardanti la meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale meteo. Sono amante del clima mite, ma vado pazzo per i fenomeni estremi e per la neve, principale causa della mia passione.