
-
Sta per giungere al termine la fase di duraturo maltempo
Sta finalmente per terminare la fase di prolungato maltempo che ha interessato l’Italia nelle ultime due settimane ed oltre. Quest’ampia finestra di maltempo è stata dovuta ad un flusso atlantico in continuo scorrimento sul Mediterraneo centrale, con un treno di perturbazioni che hanno interessato lo stivale talvolta portando danni e disagi anche importanti, soprattutto a causa di frane e smottamenti, che fortunatamente non hanno comunque provocato vittime o feriti. Napoli si trova già in una fase più stabile e asciutta, come vedremo.
Previsioni meteo Napoli oggi
Al via la prima giornata di una lunga serie dai connotati prettamente stabili sulla città di Napoli, nonostante il residuo scorrimento di correnti perturbate ad alta quota che hanno dato luogo ad annuvolamenti irregolari sul capoluogo campano e che portano isolati rovesci al meridione. Progressive schiarite con cieli poco nuvolosi in serata sulla città partenopea, in un contesto termico comunque piuttosto fresco: le temperature si sono infatti attestate tra i +10°C di minima a cui è seguita una massima di +13°C.
Ampie schiarite e cieli sereni per domani
L’Anticiclone tornerà in pieno controllo del Mediterraneo centrale a partire dalla giornata di domani lunedì 14 dicembre e sostituirà dunque le correnti di maltempo di stampo nordatlantico anche sulla città di Napoli, dove sono attese ampie schiarite e cieli pressoché sereni per l’intera durata del giorno. Temperature in calo nei valori minimi grazie ad un cenno di inversione termica, mentre nei valori massimi stazioneranno pressappoco su quelli odierni con fisiologiche fluttuazioni. PER ULTERIORI DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI NAPOLI, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
-
Variabilità asciutta per martedì
Un richiamo di correnti umide riporterà qualche disturbo nuvoloso sulla città di Napoli nella giornata di martedì 15 dicembre, in un contesto di tempo comunque asciutto e stabile. Dopo una notte stellata infatti, seguirà a partire dalla mattina un flusso nuvoloso con cieli poco o parzialmente nuvolosi, ma con assenza di fenomeni. Temperature che non subiranno significative variazioni rispetto alla giornata precedente con fisiologiche fluttuazioni sia nei valori minimi che in quelli massimi.
-
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, diplomato al Liceo Scientifico nel 2017 ora studente universitario. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook riguardanti la meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale meteo.