
-
Meteo: temporali all’estremo sud Italia
In queste ore troviamo piogge o temporali sulla Sicilia e sulla Calabria meridionale, specialmente lungo le coste ioniche. Per il resto dell’Italia condizioni meteo stabili e cole prevalente. Sulla città partenopea appunto splende il sole intervallato solo da poche nubi irregolari in transito e la giornata odierna come le precedenti risulterà una giornata stabile e anche mite con le temperature fino a 15°c nelle ore centrali della giornata. PER ULTERIORI DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI NAPOLI, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Previsioni meteo Napoli
Anticiclone prevalente in Europa con effetti al suolo ben visibili sull’Italia dal satellite. Italia sgombera da nubi in parte, specialmente le regioni settentrionali e quelle tirreniche fino alla Campania, poi nubi irregolari e piogge o temporali all’estremo sud. Con le previsioni dettagliate per le prossime ore e i prossimi giorni vi diciamo che fino alla giornata di Sabato 28 Novembre sulla città di Napoli il tempo si manterrà stabile con le temperature invariate, poi torneranno le piogge autunnali e senza escludere addirittura la possibilità di nubifragi o piogge torrenziali.
Maltempo in arrivo poi forse freddo a seguire
Maltempo per il prossimo weekend
Una perturbazione di matrice atlantica adesso in azione sulla penisola iberica ma in progressivo avvicinamento all’Italia attraverso il bacino del Mediterraneo occidentale riporterà il maltempo autunnale in Italia. Anche sulla città di Napoli si avvertiranno gli effetti di questa depressione, anzi potrebbe essere proprio la Campania insieme alle altre regioni tirreniche a risentirne maggiormente delle correnti perturbate con le precipitazioni più intense anche sotto forma di nubifragio.
-
Tendenza meteo dicembre 2020
Con il primo di dicembre abbiamo l’inizio della stagione invernale secondo il calendario meteorologico. Maltempo in arrivo negli ultimi giorni autunnali come descritto in precedenza, poi temperature in progressivo calo con le correnti settentrionali prevalenti sia in Europa che in Italia. Il tutto con perturbazioni in agguato ed in grado di generare scenari meteo già invernali in Italia, dove nello specifico ancora presto per poterlo prevedere.
-
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
nato a Foligno anno 1982. All' età di soli 10 anni ho scoperto la mia passione per la Meteorologia e dopo qualche anno mi ritrovai un lavoro totalmente autodidatta (analisi climatica di Foligno) pubblicato sulla rivista semestrale dell' Aereonautica Militare (anno 1998). Da qui decisi di intraprendere gli studi universitari una volta finito il liceo Scientifico e mi iscrissi all' università di Bologna, facoltà di Fisica dell' Atmosfera e Meteorologia. In seguito alla laurea conseguita ho intrapreso la carriera professionale di Meteorologo presso il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Umbria come tirocinante, a seguire ho applicato la Meteorologia all' agricoltura tramite il Consorzio Tutela del Sagrantino di Montefalco, fino alla collaborazione attuale con il team di CentroMeteoItaliano.it in qualità di previsore, emissione di bollettini, video meteo, articolista.