
-
L’Anticiclone torna a controllare il nostro Paese
Cosa più unica che rara fin qui in questo inverno, negli ultimi giorni si assiste ad un miglioramento nitido delle condizioni meteo nel nostro Paese dovuto ad una rimonta anticiclonica di matrice azzorriana. Bel tempo (anche se non mancano e non mancheranno isolate eccezioni di maltempo) con temperature via via in aumento riguarderanno la nostra Penisola, dopo che un’ondata di piogge e nevicate la aveva interessata nello scorso fine settimana portando qualche danno. Tempo al momento stabile anche a Palermo, come vedremo.
Previsioni meteo Palermo oggi
Dopo una nottata all’insegna del cielo sereno le condizioni meteo sulla città di Palermo sono via via gradualmente peggiorate con l’ingresso della nuvolosità con cieli che fin da questa mattina risultano dunque parzialmente o prevalentemente nuvolosi. Nessuna novità in arrivo per la serata, con irregolari disturbi e assenza di fenomeni. Temperature che quest’oggi oscillano tra i +11°C di minima (provvisoria, in quanto il dato verrà ritoccato entro mezzanotte) e i +14°C di massima circa. PER ULTERIORI DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI PALERMO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Maltempo in arrivo per domani
Nonostante l’avanzata dell’Anticiclone stia riportando un clima di generale bel tempo sulla nostra Penisola, non mancano però alcune eccezioni dovute perlopiù all’intrusione di correnti umide nel Mar Tirreno. Rovesci dunque riguarderanno per domani giovedì 28 gennaio non solo Palermo, ma anche alcune zone del versante tirrenico, con temperature che rimarranno stazionarie nei valori minimi e possibilmente in aumento in quelli massimi. Precipitazioni che riguarderanno il capoluogo siciliano comunque ad intermittenza nella prima metà di giornata.
-
Qualche piovasco nella nottata di venerdì, poi tempo più asciutto
Non è finita qui, perché qualche piovasco potrebbe interessare la città di Palermo anche nelle prime ore della giornata di venerdì 29 gennaio e dunque in nottata. Tempo che poi andrebbe migliorando con accenno a qualche schiarita, ma con cieli prevalentemente nuvolosi. Temperature che aumenteranno ancora e questa volta non solo nei valori massimi, ma anche in quelli minimi con l’afflusso di correnti più miti di matrice oceanica.
-
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, diplomato al Liceo Scientifico nel 2017 ora studente universitario. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook riguardanti la meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale meteo.