
-
Tempo in miglioramento sulla Sicilia
Residue precipitazioni in queste ore sulle regioni meridionali del Paese sotto l’influenza della passaggio frontale che ha generato maltempo nelle ultime ore su gran parte dell’Italia. Locali e sporadiche piogge per oggi sulla Sicilia e sula città di Palermo, verso un miglioramento del tempo nelle prossime ore e nella giornata di domani con sole prevalente al meridione d’Italia, come vedremo più avanti nello specifico. PER I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI PALERMO, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Previsioni meteo Palermo
Per il momento le condizioni meteo in Sicilia restano instabili con nubi irregolari e qualche schiarita, per domani più sole. Nello specifico, al meridione attesa instabilità su Campania e Sardegna al mattino con precipitazioni sparse, bel tempo altrove. Al pomeriggio piogge sui medesimi settori, in serata anche in Sicilia e temporali in arrivo in Sardegna, tempo stabile altrove. Bel tempo quindi sulla città di Palermo durante il Capodanno, solo a seguire potrebbe tornare il maltempo con l’arrivo anche qui delle correnti instabili.
Meteo Italia, entriamo nel pieno dell’Inverno con l’arrivo del mese di Gennaio.
Situazione e tendenza meteo
Vasta circolazione di bassa pressione sull’Europa centro-occidentale con un minimo al suolo di 1000 hPa, correnti perturbate e fredde portano nevicate su molti Paesi del Vecchio Continente e fino in Italia. Gli anticiclone restano collocati ai margini dello scenario meteo generale, uno poco a nord delle Isole Azzorre e l’altro sulla Russia qui oltretutto con oltre 1050 hPa. Il maltempo prende una pausa in queste ore ma tornerà presto e con i connotati tipicamente invernali anche in Sicilia durante i primi giorni di Gennaio.
-
Meteo Italia, neve in arrivo nelle prossime ore
Neve in arrivo su alcune città del Paese durante la giornata di Capodanno. Neve in arrivo su Torino, Cuneo, Aosta, Domodossola, Piacenza, fiocchi anche a Milano e sulle altre città della Lombardia. Nevicate di Capodanno anche in Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli e fino al fondovalle, neve in Appennino centrale. Raramente un periodo natalizio così movimentato come quest’anno per l’Italia, Gennaio con possibili sorprese di gelo intenso. Il tutto confermato da un indice teleconnettivo Nam verso valori decisamente negativi.
-
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Nato a Foligno, all' età di soli 10 anni ho scoperto la mia passione per la Meteorologia e decisi di intraprendere gli studi universitari in Fisica dell' Atmosfera e Meteorologia all' università di Bologna, una volta finito il liceo. In seguito alla laurea conseguita ho intrapreso la carriera professionale di Meteorologo come tirocinante presso il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Umbria. Dopo una parentesi da agro-meteorologo ho iniziato questa collaborazione con il team di CentroMeteoItaliano.it in qualità di previsore, emissione di bollettini, video meteo, articolista.