
-
L’Anticiclone torna ad estendersi verso lo stivale
Cosa più unica che rara fin qui in questo inverno, negli ultimi giorni si assiste ad un miglioramento nitido delle condizioni meteo nel nostro Paese dovuto ad una rimonta anticiclonica di matrice azzorriana. Bel tempo (anche se non mancano e non mancheranno isolate eccezioni di maltempo) con temperature via via in aumento riguarderanno la nostra Penisola, dopo che un’ondata di piogge e nevicate la aveva interessata nello scorso fine settimana portando qualche danno. Tempo al momento stabile anche a Roma, come vedremo.
Previsioni meteo Roma oggi
La presenza di cieli sereni in nottata ha favorito l’inversione termica sulla Capitale che ha portato a registrare temperature minime negative e di circa -1/0°C dipendentemente dai quartieri a cui è seguita una massima di circa +12°C. La giornata al di là di questo è proseguita visibilmente stabile con la presenza di cieli sereni o poco nuvolosi grazie alla nuova avanzata dell’Anticiclone azzorriano per la verità poco presente nell’arco di quest’inverno. PER ULTERIORI DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI ROMA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Variabilità asciutta per domani con temperature in aumento
Dal quadro sinottico emerge una persistenza della cupola anticiclonica per la giornata di domani giovedì 28 gennaio che porterà ancora condizioni di tempo stabile sulla Capitale nonostante un aumento progressivo della copertura nuvolosa. L’Alta pressione farà infatti difficoltà ad inibire il maltempo a causa dell’intrusione di correnti umide presenti appena oltralpe. Nella fattispecie di Roma in ogni caso riuscirà a farlo, con temperature in aumento in particolare nei valori minimi.
-
Venerdì arriva qualche pioggia
Per la giornata di venerdì 29 gennaio le condizioni meteo tenderanno invece a peggiorare con l’arrivo di qualche pioggia nel pomeriggio a Roma a causa dell’avanzata di una saccatura di maltempo che porterà effetti ben più evidenti nel weekend. Cessazione temporanea delle precipitazioni attesa in serata, in un contesto di temperature che subiranno un ulteriore aumento anche questa volta sia per quanto riguarda i valori minimi che quelli massimi.
-
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, diplomato al Liceo Scientifico nel 2017 ora studente universitario. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook riguardanti la meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale meteo.