
-
Prime note di maltempo sull’Italia
Dopo una prima parte di settimana trascorsa all’insegna della prevalente stabilità grazie alla netta prevalenza di una campana anticiclonica di matrice azzorriana dal quadro sinottico, questa seconda metà si preannuncia essere decisamente più instabile e fredda grazie all’arretramento del predetto Anticiclone che garantisce spazio alle correnti artiche di fare ingresso sul Mediterraneo centrale. Prime note di maltempo al al centro-nord, com’era evidente anche dal quadro previsionale disponibile nella giornata di ieri, con qualche pioggia che ha interessato anche Roma, come vedremo.
Previsioni meteo Roma oggi
Dopo una prima metà di giornata passata in cavalleria in compagnia della relativa stabilità, sia pur in un contesto di cieli nuvolosi, nel corso del pomeriggio qualche pioggia o acquazzone ha interessato la città di Roma, portando un accumulo che risulterà comunque provvisorio sul suolo capitolino inferiore al millimetro. In serata, mentre la neve cadrà a quote sempre più basse sulla pedemontana emiliana, sarà possibile l’ingresso di nuove piogge, con temperature che quest’oggi si sono attestate tra i +13°C di minima (provvisoria in quanto verrà ritoccata in serata) e i +14°C di massima.
Maltempo intermittente per domani, temperature in calo
L’azione di una saccatura di origine artico marittima porterà maltempo intermittente per l’intero arco della giornata di domani sabato 26 dicembre, nonché festività di Santo Stefano, sulla città di Roma. Accumuli che comunque a fine giornata saranno perlopiù deboli e solo possibilmente moderati in maniera locale. Temperature previste comunque in calo sia nei valori minimi che in quelli massimi. PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI ROMA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
-
Migliora per domenica
Le condizioni meteo sulla Capitale miglioreranno solamente nella giornata di domenica 27 dicembre, quando le correnti artiche si allontaneranno verso i quadranti orientali. Tuttavia i cieli risulteranno comunque piuttosto variabili, da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature sono peraltro destinate ulteriormente a calare nei valori minimi, mentre quelli massimi oscilleranno fisiologicamente sui valori della giornata precedente.
-
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, diplomato al Liceo Scientifico nel 2017 ora studente universitario. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook riguardanti la meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale meteo.