
-
Finestra stabile segue un weekend caratterizzato da clima invernale
Nel corso del weekend ormai trascorso le correnti artiche sono arrivate a raggiungere il Mediterraneo centrale portando condizioni di maltempo dai connotati pienamente invernali: piogge e freddo, ma anche nevicate a quote a tratti bassissime, con fiocchi che sono arrivati ad interessare persino alcune zone della Capitale nella mattinata di domenica. La saccatura artica si trova ora in allontanamento, sospinta anche dalla nuova spinta dell’Anticiclone azzorriano.
Breve stop al maltempo, azzorriano già in ritirata
Fino a questo momento l’Anticiclone azzorriano è l’unico grande assente di questo inverno, insieme al gelo siberiano che per la verità è comunque piuttosto raro vederlo girare nei nostri dintorni. Anche questa volta peraltro, il recupero dell’Alta pressione azzorriana risulterà piuttosto fugace, in quanto nella seconda metà di settimana (e già da domani mercoledì 20 gennaio) avanzerà verso l’Italia un nuovo peggioramento.
Violento tornado alle Bahamas
Nel mentre in Italia si verifica una situazione piuttosto di stallo meteorologico, dove si è aperta una finestra stabile piuttosto breve, nel resto del mondo continuano ad imperversare fenomeni estremi: mentre in Giappone continuano a registrarsi tormente di neve che hanno causato diversi feriti e persino una vittima, sulle Isole Bahamas si sarebbe abbattuto un violento tornado nella giornata di ieri che avrebbe provocato ingenti danni, come vedremo nel prossimo paragrafo.
-
Tetti scoperchiati, ma nessun ferito
Stando a ciò che si apprende dal sito “tribune242.com” un violento tornado si sarebbe abbattuto ieri nei pressi dei Jubilee Gardens, provocando momenti di panico tra la popolazione. Oltre questi purtroppo, vi sono anche ingenti danni relativi soprattutto allo scoperchiamento di alcuni tetti. Nonostante questi e la paura generale, il fenomeno vorticoso non avrebbe fortunatamente provocato alcuna vittima né ferito.
-
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin da quando ero poco più che un bambino, diplomato al Liceo Scientifico nel 2017 sto affrontando gli studi di Ingegneria Informatica all'Università di Roma Tre. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook riguardanti la meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale meteo. Sono amante del clima mite, ma vado pazzo per i fenomeni estremi e per la neve, principale causa della mia passione.