
-
Generale stabilità in Italia con locali eccezioni di maltempo
Anche nella giornata di oggi così come in quella di ieri le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola appaiono generalmente stabili, fatto salvo per alcune eccezioni localizzate di maltempo che interessano ancora una volta la Sicilia. Qui infatti si verificano isolati rovesci che a tratti hanno presentato carattere di nubifragio e tali condizioni potrebbero protrarsi anche nelle prossime ore e dunque in serata, come abbiamo approfondito in un apposito editoriale.
Anticiclone ha i giorni contati sulla nostra Penisola
Una stagione autunnale partita a raffica con frequente maltempo sulla nostra Penisola ha poi subito un improvviso stop a cavallo tra ottobre e la prima parte di novembre a causa di un parziale ricompattamento del vortice polare che non ha favorito gli scambi meridiani responsabili dell’instabilità alle medie latitudini. L’Anticiclone che sta interessando l’Italia da qualche giorno è destinato a ritirarsi fra non molto tempo, con il ritorno delle piogge e nubifragi.
Tempeste equatoriali flagellano l’Uganda
In un contesto meteorologico apparentemente tranquillo sulla nostra Penisola dirigiamoci come solitamente facciamo in questi casi oltre i nostri confini nazionali per commentare ed approfondire quanto di estremo accade nel mondo. Infatti nelle scorse ore tempeste equatoriali hanno letteralmente tramortito l’Uganda, già duramente interessata dall’emergenza maltempo diverse settimane fa. Purtroppo, vi sarebbero vittime e feriti a causa di una frana, come vedremo nel prossimo paragrafo.
-
3 vittime e 5 feriti
Le piogge torrenziali hanno reso il terreno molto morbido ed esposto in questa maniera ad un alto rischio di frane. Stando a ciò che si apprende dal sito “africa.cgtn.com” una frana avrebbe infatti travolto 8 persone, 3 delle quali sono risultate alla fine vittime dell’accaduto: si tratta di 3 giovani vite di 3, 8 e 17 anni, mentre le rimanenti 5 sarebbero risultate ferite. L’Autorità Meteorologica Nazionale dell’Uganda ha avvertito che altre forti precipitazioni potrebbero abbattersi nel Paese nelle prossime ore.
-
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin da quando ero poco più che un bambino, diplomato al Liceo Scientifico nel 2017 sto affrontando gli studi di Ingegneria Informatica all'Università di Roma Tre. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook riguardanti la meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale meteo. Sono amante del clima mite, ma vado pazzo per i fenomeni estremi e per la neve, principale causa della mia passione.