
-
Previsioni meteo prossimo weekend
Colpo di coda dell’Inverno dalle prossime ore con temperature in forte calo in tutta Italia e neve fino a quote molto basse su diverse regioni del centro e del sud Italia. Il prossimo weekend sarà pertanto tipicamente invernale con le temperature sotto la media del periodo anche di 5-7°c al sud e sulle regioni centrali adriatiche dove i fiocchi di neve potrebbero arrivare fin sulle coste o in pianura, specialmente nella giornata di domenica 17 Gennaio. Il tutto mentre sulle regioni settentrionali del Paese la situazione meteo si manterrà stabile anche se con clima molto freddo.
Meteo, Italia solo lambita dal Buran verso l’Europa
Correnti gelide dalla Russia iniziano ad invadere gran parte dell’Europa con temperature sotto lo zero e nevicate in pianura. Polonia, Ucraina, Germania, Repubblica Ceca, Austria, Ungheria, Balcani, Turchia oltre alla Scandinavia entreranno ben presto nella morsa del gelo e della neve con picchi di temperatura fino e oltre i -20°c. L’Italia solo lambita dal gran freddo russo anche se si avvertirà comunque un sensibile crollo delle temperature. Possibili nevicate come accennato poco fa sulle regioni centro-meridionali oltre che sui crinali alpini di confine.
Meteo Italia, temperature in forte calo poi neve in arrivo.
Neve in arrivo fino a quote molto basse nel weekend
Le regioni maggiormente a rischio neve nel corso del prossimo weekend saranno quelle centro-meridionali e soprattutto nella giornata di Domenica quando il freddo dalla Russia avrà raggiunto tutta l’Italia. Il transito congiunto di una modesta circolazione di bassa pressione sul Tirreno favorirà precipitazioni per lo più nevose sulle regioni centro-meridionali del Paese, specialmente su Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania e Molise. Su quest’ultime regioni peninsulari i fiocchi potrebbero raggiungere i 200-400 metri di quota. Neve debole o nevischio non esclusa anche sulle regioni centrali.
-
Meteo, nuovo round nevoso in arrivo in Italia
Il freddo si farà sentire particolarmente complici anche i forti venti di Grecale o Maestrale, altra neve in arrivo in Italia dopo quella giunta in Italia nelle prime settimane invernali. Attenzione poi alla prossima settimana con possibile ritorno della neve anche al nord Italia con le correnti umide atlantiche in scorrimento sul cuscinetto freddo tipico della pianura Padana.
-
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
nato a Foligno anno 1982. All' età di soli 10 anni ho scoperto la mia passione per la Meteorologia e dopo qualche anno mi ritrovai un lavoro totalmente autodidatta (analisi climatica di Foligno) pubblicato sulla rivista semestrale dell' Aereonautica Militare (anno 1998). Da qui decisi di intraprendere gli studi universitari una volta finito il liceo Scientifico e mi iscrissi all' università di Bologna, facoltà di Fisica dell' Atmosfera e Meteorologia. In seguito alla laurea conseguita ho intrapreso la carriera professionale di Meteorologo presso il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Umbria come tirocinante, a seguire ho applicato la Meteorologia all' agricoltura tramite il Consorzio Tutela del Sagrantino di Montefalco, fino alla collaborazione attuale con il team di CentroMeteoItaliano.it in qualità di previsore, emissione di bollettini, video meteo, articolista.