Il maltempo concede una tregua all’Italia con l’anticiclone protagonista
La stabilità è tornata ad essere protagonista sull’Italia nelle ultime ore, grazie all’allontanamento del minimo responsabile del maltempo intenso dei giorni scorsi verso il Mediterraneo sud-orientale. La situazione, come possibile osservare anche dai modelli elaborati dal nostro centro di calcolo resta stabile, apparte il transito di nuvolosità innocua al centro-nord e lungo il Tirreno. Attenzione solamente a qualche banco di nebbia specie sulla Pianura Padana e nelle vallate del centro Italia. Le temperature tra oggi e domani aumenteranno notevolmente nei valori massimi soprattutto al sud della penisola.
Temperature oltre la media
Le temperature tra la giornata odierna e quella di domani si porteranno al di sopra della media su tutta la penisola, in particolare al centro e al meridione, dove non sono da escludere picchi termici vicini ai 20 gradi, soprattutto sulle isole. Temperature primaverili anche sul medio versante tirrenico con picchi localmente superiori ai 16-17 gradi, valori leggermente inferiori in Adriatico e al nord Italia, soprattutto al nord-ovest dove nel fine settimana saranno possibili anche delle piogge. L’aumento termico sarà temporaneo e tra domenica e l’inizio della prossima settimana i valori torneranno a scendere sino a portarsi entro le medie stagionali.