
-
Coronavirus Campania, nuova ordinanza del sindaco di Caiazzo: scuole chiuse fino a Natale
Il sindaco di Caiazzo, Stefano Giaquinto ha diffuso una nuova ordinanza riduardo le scuole. Il testo dell’ordinanza prevede la chiusura delle scuole fino al 22 dicembre. In pratica gli studenti torneranno tra i banchi dopo l’Epifania. La decisione del primo cittadino a causa di un elevato rapporto percentuale di positivi rispetto alla popolazione testata nella provincia di Caserta. Il sindaco ha giustificato in questo modo la sua decisione, come riporta casertanews.it. Leggi anche: Covid-19, Conte: “Maggiori cautele a Natale.La scuola va riaperta il prima possibile”, le parole del premier
Sospese tutte le attività didattiche
Disposta la sospensione di tutte le attività didattiche delle Scuole dell’Infanzia, delle Scuole Primarie e delle prime Classi delle Scuole Medie Inferiori del Comune di Caiazzo con decorrenza dal 30 novembre e fino al giorno 22 dicembre 2020. Verrà quindi applicata la didattica a distanza fino alle vacanze di Natale. Si spera che poi il prossimo anno si possa tornare alla didattica in presenza. Leggi anche: Coronavirus e scuola, riapertura prima di Natale? Il piano della ministra Azzolina
Il comunicato del sindaco
Le autorità scolastiche in seguito a questa ordinanza applicheranno quindi l’attivazione della didattica a distanza, nonché la possibilità di attività in presenza, qualora sia necessario l’uso di laboratori o mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, ha fatto sapere il sindaco con un comunicato. Leggi anche Coronavirus, nuova ordinanza in Veneto. Ecco cosa cambierà
CONTINUA A LEGGERE
-
Coronavirus in Italia, la situazione
Nella giornata di ieri, in Italia, sono stati registrati 25.853 nuovi casi di Coronavirus su 230.007 tamponi effettuati. 722 i decessi. In aumento di 32 unità le terapie intensive, in totale 3.848. 34.313 i pazienti ricoverati con sintomi. Lombardia, Piemonte e Campania le Regioni con i maggiori incrementi quotidiani.
-
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da qualche anno notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti. Mi piace molto praticare sport e seguire anche eventi sportivi sia dal vivo che in tv. Amo leggere, viaggiare, andare a correre. Una vera e propria passione è quella per i fumetti, in particolare colleziono quelli di Tex Willer.