
-
Coronavirus, misure più stringenti in arrivo?
Il Coronavirus continua a far paura. Mentre prosegue la campagna vaccinale, in Italia si registrano ogni giorno ancora migliaia di nuovi casi: a preoccupare sono, in particolare, le varianti, alcune delle quali sembrano più contagiose rispetto al ceppo base. È per questo motivo che presto, nel nostro Paese, potrebbero essere inasprite le misure per contenere il contagio. Negli ultimi giorni, in particolare, si è parlato di un lockdown soft. Leggi anche Coronavirus, ora scatta la chiusura di tutte le scuole a Cerchiara di Calabria: ordinanza valida almeno sino al 24 febbraio
Zona arancione dal lunedì al venerdì, zona rossa nel weekend
L’Istituto superiore di sanità, in seguito all’ultimo monitoraggio settimanale, ha consigliato al Governo di inasprire le restrizioni. Il prossimo 5 marzo scadrà il Dpcm attualmente in vigore e qualcosa di certo cambierà, ma intanto le Regioni hanno avanzato la loro proposta al Governo di Mario Draghi: come si legge su Fidelityhouse.eu, nella bozza presentata dalle Regioni anche al ministro della Salute Roberto Speranza si parla di zona arancione dal lunedì al venerdì, con weekend (o festivi e pre-festivi) in zona rossa. Leggi anche Coronavirus, l’idea del Prof. Saracci: “Due lockdown programmati durante l’anno”. Lo scenario in Italia
Pochi giorni per decidere
Secondo le Regioni, queste misure più restrittive rispetto a quelle attualmente in vigore andrebbero tenute per qualche settimana, in modo da abbassare la curva dei contagi da Coronavirus. Non è ancora chiaro se e quando il Governo adotterà le misure richieste dalle Regioni, ma ci sono solo pochi giorni per decidere: il prossimo 25 febbraio, infatti, scadrà il divieto di spostamento tra Regioni, mentre il Dpcm con tutte le altre misure scadrà il 5 marzo. Leggi anche Coronavirus, Conte rompe il silenzio: arrivano delle nuove importanti dichiarazioni attraverso i social. Ecco le sue parole
CONTINUA A LEGGERE
-
Altre tre Regioni in zona arancione da oggi
Attualmente in Italia è in vigore il meccanismo delle zone colorate. Quest’oggi tre Regioni sono passate dalla zona gialla a quella arancione: si tratta di Campania, Molise ed Emilia Romagna, che vanno ad aggiungersi a Umbria, Abruzzo, Toscana, Liguria e provincia autonoma di Trenta. Nessuna Regione è al momento in zona rossa, anche se sono numerosi da nord a sud i comuni con le misure restrittive più stringenti.
-
Coronavirus, la situazione in Italia
Nella giornata di ieri, in Italia, sono stati registrati 14.931 nuovi casi di Coronavirus su 306.780 tamponi effettuati, per un tasso di positività del 4,8%. 251 i decessi. In aumento di 4 unità i pazienti in terapia intensiva, per un totale di 2.063. In calo di 106 unità, invece, i pazienti ricoverati con sintomi, al momento 17.725.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.