
-
Coronavirus, la situazione scuole in Italia
Si torna a parlare, con insistenza, della riapertura delle scuole in Italia. L’ultimo Dpcm anti-contagio da Coronavirus, quello del 3 novembre 2020, ha disposto la didattica a distanza al 100% sull’intero territorio nazionale per le scuole superiori e, nelle Regioni in area rossa, anche per seconda e terza media. Il Governo è al lavoro e c’è già una possibile data per il ritorno tra i banchi: il 9 dicembre 2020. Leggi anche Coronavirus, salgono a 130 i positivi a Mazzarino: arriva una nuova ordinanza del sindaco
Coronavirus, il piano dell’assessorato alla scuola per la riapertura degli istituti
Le disposizioni riguardanti la scuola, però, non sono omogenee sull’intero nazionale: è il caso dell’Umbria, attualmente in zona arancione, dove insieme alle scuole superiori sono state chiuse anche le medie. L’ultima ordinanza è stata prorogata fino al 29 novembre ma qualcosa, presto, potrebbe cambiare: in seguito al monitoraggio dei dati epidemiologici sul Covid-19, infatti, l’assessorato alla scuola ha messo a punto un piano per la parziale riapertura – dal prossimo lunedì – degli istituti scolastici che dovrà avere, come si legge sul Corriere dell’Umbria, l’ok del Comitato tecnico scientifico. Leggi anche Coronavirus e scuola, riapertura prima di Natale? Il piano della ministra Azzolina
Umbria, tornano in classe gli alunni della prima media: l’annuncio
Parziale, per l’appunto: a tornare tra i banchi (anche se non c’è ancora l’ufficialità), infatti, non saranno tutti gli alunni delle scuole medie ma solo una parte di essi. È quanto annunciato all’Ansa da Donatella Tesei, presidente della Regione Umbria: “Da lunedì rivedremo alcune ordinanze a cominciare dalla scuola, con il ritorno in presenza degli studenti della prima media”. E sulle festività natalizie ha aggiunto che “dovranno avvenire in famiglia e in maniera moderata, questo è il momento della responsabilità”. Leggi anche Coronavirus, nuova ordinanza in Veneto. Ecco cosa cambia
-
Coronavirus, situazione in miglioramento in Umbria
In Umbria, come confermato dalla stessa Tesei, la situazione per quanto riguarda l’emergenza Coronavirus sta lentamente migliorando: “Stiamo un po’ respirando. I dati ci stanno dando ragione e sono contenta che le misure adottate e che vanno anche oltre la nostra colorazione arancione ci stiano portando dei risultati che ci fanno capire che stiamo andando nella giusta direzione”. Nella giornata di ieri, in Umbria, sono stati registrati 386 nuovi casi di Coronavirus; 8 i decessi.
-
Coronavirus in Italia, il bollettino odierno
Per quanto riguarda l’intero territorio nazionale, nella giornata di ieri sono stati registrati 25.853 nuovi casi di Coronavirus su 230.007 tamponi effettuati. 722 i decessi. In crescita di 32 unità le terapie intensive, in totale 3.848; 34.313, invece, i ricoverati con sintomi. Lombardia, Piemonte e Campania le tre Regioni con i maggiori incrementi.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascina il mondo dell'informazione e quello della comunicazione. Tra gli argomenti che seguo con maggiore interesse: tutto ciò che riguardala tv. Reality show, talent show senza tralasciare gossip e altri programmi vari. Seguo molto anche tutto ciò che riguarda la tecnologia e mi occupo di natura e scienza