
-
Torna in auge uno storico telefono cellulare del passato che ha stregato milioni di persone
Non solo smartphone all’ultimo grido: il settore della telefonia si (ri)arricchisce di un pezzo storico, riesumato dal passato, che ha stregato milioni di persone in tutto il mondo. Si tratta di uno dei cellulari cult degli anni ’90-2000, diffusissimo tra i giovani ma anche tra gli adulti nonché uno degli ultimi esemplari di successo prima dello sbarco dei dispositivi touch. A compiere l’impresa è stata la società HMD Global che, come riportato da HwUpgrade.it, ha preso il cosiddetto “telefono mattone”, ne ha rivisto un po’ il design rendendolo più adatto ai giorni nostri e l’ha lanciato sul mercato. Ma di quale cellulare si tratta? ATTENZIONE ALLA NUOVA TRUFFA WHATSAPP DA 500 EURO
La rinascita del Nokia 6310: caratteristiche e prezzo
Si tratta del Nokia 6310, uno dei cellulari più venduti dalla casa di telefonia finlandese. La HMD Global dunque, mossa dal desiderio di riportare in auge questo modello, ha ampliato il display, ingrandito i tasti e inserito un menu zommato adattando il tutto alla scocca della versione storica del 6310. E proprio come il vecchio modello, la batteria da 1.150 mAh garantisce una “lunga vita” al telefono prima di ricaricarlo (autonomia di circa una settimana). Non poteva poi mancare “Snake”, il famosissimo gioco del serpente presente in tutti i cellulari Nokia di quel periodo. Presenti anche il Bluetooth, il jack audio e il supporto dual-SIM. La memoria è espandibile fino a 32GB. Il Nokia 6310 è già disponibile in Italia nei colori nero e verde a un prezzo di 59 euro. Cosa aspettate ad accaparravelo?
Le parole degli esperti
“É un telefono – ha dichiarato Adam Ferguson, Head of Product Marketing di HMD Global – per tutti gli amanti dei feature phone, incarna l’iconico modello originale e, se il suo schermo curvo da 2,8 pollici può essere una novità, il design familiare e la funzionalità rimangono gli stessi”. Sarà di nuovo Nokia mania? ECCO GLI SMARTPHONE RARI CHE ORA VALGONO UNA FORTUNA
CONTINUA A LEGGERE
-
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.