
-
Terremoto in Campania oggi, 23 novembre 2020, scossa M 2.0 in provincia di Napoli
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 in Campania alle ore 00:39 di oggi, lunedì 23 novembre 2020, con epicentro a Massa di Somma, in provincia di Napoli. Ipocentro a 0 km di profondità. Il sisma è stato di lieve intensità e non sono state registrate altre repliche al momento in questo distretto sismico. Nessun’altra scossa di magnitudo 2.0 o superiore registrata in Italia finora. Forte terremoto in Giappone: scossa di magnitudo 5.5 avvertita dalla popolazione
I comuni interessati
Il sisma del paragrafo precedente si è verificato a 5 km da Massa di Somma, Ottaviano, San Sebastiano al Vesuvio, Somma Vesuviana e Sant’Anastasia, 6 km da Boscotrecase, Pollena Trocchia, Trecase, Terzigno e Portici, 7 km da Boscoreale, Torre del Greco, San Giuseppe Vesuviano, Ercolano, Cercola e Torre Annunziata, 8 km da San Giorgio a Cremano, 9 km da Volla, 12 km a nord ovest di Scafati, 15 km a sud est di Acerra, Afragola e Casoria, 15 km da Napoli. Leggi anche: Violento terremoto a largo del Cile: i dati ufficiali.
Terremoto domenica 22 novembre, ieri sera scossa nel Lazio M 2.0
Alle ore 21:26 di ieri sera l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 nel Lazio. Epicentro a Cittareale, in provincia di Rieti, ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato a 5 km da Cittareale, 6 km da Accumoli, 8 km da Amatrice, 15 km da Montereale, 16 km da Arquata del Tronto. Leggi anche Terremoto in Sicilia sabato 21 novembre: i dati.
CONTINUA A LEGGERE
-
Ieri mattina sisma M 2.6 in Emilia Romagna
Alle ore 11.35 di ieri mattina l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 al largo della Costa Romagnola Meridionale (Rimini, Forlì, Cesena) con ipocentro profondo 35 chilometri, evento sismico avvenuto a 11 km da Rimini e 31 km da Cesena.
-
Le scosse di terremoto all’estero
Per quanto riguarda la situazione sismica all’estero l’INGV non ha rilevato forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 oggi, 23-11-2020. Su CentroMeteoItaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e all’estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da qualche anno notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti. Mi piace molto praticare sport e seguire anche eventi sportivi sia dal vivo che in tv. Amo leggere, viaggiare, andare a correre. Una vera e propria passione è quella per i fumetti, in particolare colleziono quelli di Tex Willer.