
Terremoto oggi, giovedì 9 marzo 2023, scossa M 4.4 in Umbria, provincia di Perugia, avvertita dalla popolazione
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 in Umbria, con epicentro a Umbertide in provincia di Perugia alle ore 16:05 di oggi, giovedì 9 marzo 2023. Ipocentro a 10 chilometri di profondità. Il sisma è stato avvertito dalla popolazione, molte le segnalazioni e le persone scese in strada dalla propria abitazione. Tanta paura, ma al momento non si registrano danni a cose o persone.
I comuni interessati
Il terremoto è stato localizzato a 9 km da Montone, a 17 km da Gubbio e Pietralunga, a 21 km da Perugia, a 45 km da Arezzo e a 46 km da Foligno dove la scossa di magnitudo 4.4 è stata avvertita. Al momento non si registrano repliche di magnitudo uguale o superiore a magnitudo 2.0. La scorsa notte e nella giornata odierna sono state registrate anche altre scosse, vediamo dove.
Le altre scosse registrate oggi
L’Ingv oggi ha registrato anche altre scosse di terremoto in Italia: alle 00:41 sisma di M 4.3 nel Mar Ionio Meridionale con ipocentro a 25 km. Alle 1:24 scossa M 2.5 al largo della Costa Calabra nord occidentale (Cosenza) con ipocentro a 256 km. Alle ore 3:55 sisma di magnitudo 2.3 nel Mar Ionio Meridionale con ipocentro a 12 km. Alle 4:02 scossa di M 2.2 sui Campi Flegrei con ipocentro a 3 km. Alle 9:14 scossa di magnitudo 2.8 a Monteverde, in provincia di Avellino, ipocentro a 11 km.
CONTINUA A LEGGERE
Le scosse di terremoto all’estero
Nella giornata di oggi, giovedì 9 marzo 2023, l’INGV non ha rilevato all’estero scosse di terremoto di magnitudo superiore a 6.0. Seguite la nostra pagina dedicata ai terremoti in tempo reale per conoscere costantemente la situazione sismica nel nostro paese e nel mondo.