Equinozio d'Autunno 2025, ecco in quale giorno avverrà e cosa significa
Si tratta di di un vero fenomeno astronomico che da secoli affascina studiosi e culture di ogni parte del mondo
Guarda la versione integrale sul sito >
Nel 2025 il passaggio alla stagione autunnale avverrà il 22 settembre: ecco cosa rappresenta
L'equinozio d'autunno rappresenta sostanzialmente il giorno in cui avverrà la fine dell'estate e inizierà ufficialmente, dal punto di vista astronomico, l'autunno. Nel 2025 il giorno dell'equinozio sarà il 22 settembre. Esattamente la transizione tra l'estate e l'autunno avverrà alle ore 15:19 italiane. Sarà esattamente il giorno dell'anno in cui la notte e il giorno avranno la stessa durata.
Le dinamiche
Nel dettaglio, secondo il National Weather Service, all'equatore la luce durerà 12 ore 6 minuti. A partire da quella data l'estate finirà ufficialmente nell'emisfero settentrionale del pianeta, mentre avrà inizio ufficialmente la primavera nell'emisfero sud che proviene da un lungo inverno. L'autunno si protrarrà nel Vecchio Continente fino al solstizio d'inverno che si verificherà il 21 dicembre. In quel caso saremo di fronte al giorno più corto dell'anno per via dell'inclinazione della Terra rispetto al Sole.
Cosa accadrà dopo il solstizio
Dal 21 dicembre in poi le giornate torneranno ad allungarsi fino all'equinozio di primavera in programma Il 20 marzo 2026. Questo alternarsi delle stagioni tra i due emisferi della Terra è causato dall'asse terrestre che risulta inclinato di circa 23,5 gradi rispetto al piano dell'orbita terrestre. In virtù di questa inclinazione, uno dei due emisferi risulterà esposto alla luce solare in misura maggiore rispetto all'altro emisfero. Proprio l'inclinazione della Terra fa sì che l'illuminazione del pianeta cambia in modo costante e alternato.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.