Luna, rover giapponese sul satellite della Terra tra qualche anno
Toyota-Jaxa, c'è l'accordo: entro il 2029 un rover per andare sulla Luna. Quali gli obiettivi?
Guarda la versione integrale sul sito >
Luna, rover giapponese sul satellite della Terra tra qualche anno
L’uomo di nuovo sulla Luna? Sì, magari a bordo di un rover della Toyota: l’azienda automobilistica e l’agenzia spaziale giapponese Jaxa, infatti, hanno firmato un accordo triennale per la produzione di un veicolo che dovrebbe essere pronto, come riporta Ansa.it, nel 2029.
Luna, quali saranno gli obiettivi possibili col nuovo rover
Il rover sarà pressurizzato ed elettrico. L’intento sarà quello di, esplorando le regioni polari, cercare acqua ghiacciata o sviluppare nuove tecnologie in grado di ampliare gli orizzonti dell’esplorazione spaziale. Sembrano già numerosi i potenziali acquirenti del rover: la Nasa, ad esempio, prevede di mandare sulla Luna due astronauti entro il 2024 per esplorare la regione del polo Sud.
Luna, l'ESA progetta la costruzione di un villaggio lunare
Nella stessa zona, invece, l’Agenzia Spaziale Europea progetta di coordinare la costruzione di un villaggio lunare in futuro. Diverse anche le aziende private che puntano ad arrivare sulla terra, ad esempio per estrarre l’acqua ghiacciata che abbonda nei crateri perennemente in ombra.
Guarda la versione integrale sul sito >
Luna, Toyota apre un nuovo dipartimento
Toyota, in vista del progetto, ha aperto un nuovo dipartimento dedicato proprio all’esplorazione lunare: per la fine dell’anno l’obiettivo è di assumere almeno 30 persone. Qual è il programma? Primo prototipo pronto entro il 2022, per poi costruire e testarlo per il lancio entro il 2027. A quel punto occhi puntati al 2029, anno della scadenza.
Guarda la versione integrale sul sito >
Toyota-Jaxa, non sarebbe la prima volta: i precedenti
Il rover di Toyota e Jaxa, comunque, non sarebbe il primo veicolo per astronauti a toccare il suolo lunare: le ultime missioni Apollo della Nasa, infatti, avevano portato con se anche dei passeggini lunari non pressurizzati. Ciò è accaduto nel 1971 e 1972, ovvero quasi 50 anni fa.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.
Magnifico bacio tra la Luna e Giove: ecco quando vedere la splendida congiunzione astrale
12 Ottobre 2025 | ore 21:51
Stasera la Luna bacia Saturno: ecco a che ora vedere la splendida congiunzione astrale
05 Ottobre 2025 | ore 17:44
Eclissi lunare totale e Luna Rossa stasera: a che ora vederla a occhio nudo a Milano, Roma e Palermo
07 Settembre 2025 | ore 13:22
Eclissi lunare totale e Luna di sangue: quando, dove vederla in Italia e quanto durerà
06 Settembre 2025 | ore 20:19