Lunedì 21 dicembre si verificherà una rara congiunzione tra Giove e Saturno
Lunedì 21 dicembre 2020 si verificherà un raro evento astronomico che potremo ammirare dalla Terra: la congiunzione tra Giove e Saturno
Guarda la versione integrale sul sito >
Lunedì 21 dicembre: il cielo sarò il protagonista assoluto
La congiunzione tra i pianeti Giove e Saturno, visibile a occhio nudo giorno 21 dicembre, è un evento astronomico che riscuote particolare successo tra il pubblico. Un ravvicinamento così evidente tra i due pianeti è stato documentato addirittura nel 1623. Questa congiunzione avviene con regolarità, circa ogni vent'anni, ma non sempre è percepibile dalla Terra senza la strumentazione all'avanguardia e non è quasi mai così evidente. DA NON PERDERE Segnale radio misterioso da Proxima Centauri: esiste vita aliena?
21 dicembre 2020: i terrestri guardano il cielo stellato
Quest'anno la volta celeste ha deciso di farci un regalo sorprendente e permetterci di rivolgere gli occhi al cielo ed ammirare un evento astronomico che non si vede da quasi 400 anni. Visibilmente si percepirà come un doppio pianeta, un evento che accade almeno ogni 800 anni. Il 2020 sarà ricordato anche per questo particolare evento di fine anno.
Congiunzione di Giove e Saturno in prossimità del Natale
Quest'anno la congiunzione di Giove e Saturno potrà essere osservata dalla Terra proprio nel giorno del solstizio d'inverno, a pochi giorni dalle festività natalizie, creando nella popolazione una sensazione di speranza per il futuro. Il cielo di lunedì 21 dicembre si presenterà a occhio nudo molto simile alle raffigurazioni del cielo stellato natalizio, tipico del presepe. I due pianeti congiunti saranno per un momento i protagonisti, lasciando successivamente spazio alla stella cometa.
Guarda la versione integrale sul sito >
Come osservare la congiunzione di Giove e Saturno
Lunedì 21 dicembre, chi desidera ammirare questa congiunzione planetaria, potrà alzare gli occhi in cielo subito dopo il tramonto, osservando in direzione nord-ovest. Se il cielo di lunedì sarà privo di nubi, sarà possibile apprezzare questa sorprendente visione celeste. Il pianeta Giove è il più grande e maestoso del sistema solare ed è composto prevalentemente da elio e idrogeno, mentre Saturno occupa il secondo posto in termini di grandezza, nonché il sesto posto in ordine di distanza dal Sole. Il nucleo di Saturno è composto di roccia e ghiaccio mentre la sua atmosfera è ricca d'idrogeno.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.
Il bacio tra Luna e Giove del 30 aprile: come vederlo e quali stelle osserveremo nel cielo
29 Aprile 2025 | ore 20:04
Spettacolare congiunzione astrale del 5 marzo 2025 con Luna, Giove e Pleiadi: quando e come vederla
04 Marzo 2025 | ore 18:22
Spettacolare allineamento di 7 pianeti il 28 febbraio 2025: come e quando vederlo dall’Italia
28 Febbraio 2025 | ore 12:52
Allineamento spettacolare tra Luna, Giove e Aldebaran in arrivo il 6 febbraio 2025: ecco come osservarlo
05 Febbraio 2025 | ore 16:06