Saturno, il telescopio Hubble ha catturato una immagine suggestiva del pianeta gassoso
Le straordinarie immagini di Saturno catturate dal telescopio Hubble
Guarda la versione integrale sul sito >
Hubble ha catturato una immagine suggestiva di Saturno, nel momento di maggiore vicinanza alla Terra
Il telescopio Hubble ha catturato una nuova immagine suggestiva del pianeta Saturno tale da farlo sembrare quasi reale. L'immagine è così nitida da far sembrare che Saturno stia fluttuando nello spazio come si legge sul sito Sciencealert. Questa immagine del pianeta ad anello è stata catturata quando Saturno era al suo più vicino alla Terra, a circa 1,36 miliardi di km (845 milioni di miglia) il 20 giugno 2019.
Il programma Outer Planet Atmospheres Legacy
La cattura dell'immagine è stata possibile grazie alla Wide Field Camera 3 di Hubble (WFC3.) L'immagine fa parte di un programma chiamato Outer Planet Atmospheres Legacy (OPAL.) L'obiettivo di OPAL è quello di accumulare immagini a lungo termine dei pianeti giganti gassosi del nostro Sistema Solare, per farci comprendere meglio le dinamiche legate alle loro atmosfere nel tempo. Questa è la seconda immagine annuale di Saturno come parte del programma OPAL.
Saturno, il pianeta tempestoso
Nell'immagine catturata, il pianeta appare davvero maestoso quasi in grado di poter essere ispezionato. Quando pensiamo a tempeste e giganti gassosi, di solito pensiamo a Giove, con le sue prominenti bande di tempeste orizzontali e, naturalmente, la Grande Macchia Rossa. Ma Saturno ha anche altre caratteristiche: è tempestoso e può davvero incutere timore.
Guarda la versione integrale sul sito >
Individuata la presenza di una tempesta esagonale
Grazie al programma OPAL, abbiamo appreso che una grande tempesta esagonale nella regione polare nord del pianeta è scomparsa e che frequentemente vi sono temporali incredibili. Ci sono anche sottili cambiamenti nelle bande di tempesta del pianeta, che sono in gran parte ghiaccio di ammoniaca nella parte superiore. La sonda Cassini fu in grado di individuare la tempesta esagonale sul polo nord di Saturno, una situazione che ancora oggi permane.
Guarda la versione integrale sul sito >
Individuate anche le oltre 60 lune di Saturno
La NASA ha anche pubblicato un video time-lapse di immagini di Hubble di Saturno. Mostra le oltre 60 lune di Saturno, mentre orbitano attorno al gigante gassoso. È composto da 33 immagini separate scattate fra il 19 e 20 giugno 2019. Immagini nitide e al contempo di grande rilevanza dal punto di vista astronomico.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Luna piena delle fragole, orario e info per osservarla mercoledì 11 giugno
10 Giugno 2025 | ore 21:24
Spettacolo celeste del 28 maggio: la congiunzione astrale tra la Luna crescente e il pianeta Giove
28 Maggio 2025 | ore 17:00
Come osservare la congiunzione astrale tra Luna, Venere e Saturno del 24 maggio 2025 prima dell’alba
23 Maggio 2025 | ore 23:03
Notte magica il 15 maggio 2025: come vedere le stelle cadenti upsilon-Cygnidi nonostante la Luna piena
15 Maggio 2025 | ore 20:34