Stasera la Luna bacia Saturno: ecco a che ora vedere la splendida congiunzione astrale
Stasera la Luna bacia Saturno: ecco a che ora vedere la splendida congiunzione astrale e come riconoscere "Il Signore degli Anelli".
Guarda la versione integrale sul sito >
Stasera la Luna bacia Saturno
Tra domenica 5 ottobre e lunedì 6 ottobre 2025 gli appassionati di astronomia o chi semplicemente vorrà godersi una spettacolare congiunzione astrale avranno la possibilità di vedere il bacio tra la Luna e Saturno. Come sottolineato all'interno della rubrica “Il Cielo del Mese" dell'Unione Astrofili Italiani (UAI), quello che avrà inizio stasera, domenica 5 ottobre 2025, sarà il primo dei cinque principali duetti celesti che sono previsti nel corso del mese di ottobre. Oltre al bacio tra la Luna e Saturno, ci attende il duetto tra Luna e Pleiadi (la sera del 9), tra Luna e Giove (la notte tra il 13 ed il 14 ottobre), tra Luna e Venere (all'alba del 19) e tra Marte e Mercurio (nella serata del 21 ottobre).
A che ora si potrà vedere il bacio tra Luna e Saturno
La splendida congiunzione astrale che vedrà protagonisti la Luna e Saturno – come si legge su “Fanpage.it" – inizierà attorno alle 19:00 (orario di Roma) di oggi, domenica 5 ottobre 2025, poco dopo il tramonto (che sulla Capitale è previsto verso le 18:45) e proseguirà per tutta la notte, fino alle 06:00 di lunedì 6 ottobre quando la coppia sparirà oltre l'orizzonte occidentale. Ricordiamo che l'osservabilità dei fenomeni astronomici è strettamente legata alla posizione geografica dalla quale si cerca di guardarli: a Milano, ad esempio, stasera il sole tramonterà poco prima delle 19, mentre a Napoli verso le 18:40, a Palermo poco dopo le 18:45, mentre a Cagliari verso le 19.00.
Come riconoscere Saturno
Il nostro satellite e Saturno sorgeranno ad Est circa un'ora prima del tramonto, ma quello che viene generalmente definito “Il Signore degli Anelli" sarà visibile soltanto quando i raggi solari andranno ad attenuarsi in modo sufficiente da renderlo visibile poco più in basso a sinistra della Luna. Nella pagina successiva vi spiegheremo come vedere la splendida congiunzione astrale tra Luna e Saturno.
Guarda la versione integrale sul sito >
Come vedere la congiunzione astrale
Come sempre – come riportato da “Fanpage.it" – anche la congiunzione astrale di questa sera sarà visibile ad occhio nudo, senza che vi sia la necessità di uno strumenti come binocolo o telescopio. Attraverso l'utilizzo di questi ultimi, però, sarà possibile osservare i dettagli dei protagonisti.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Magnifico bacio tra la Luna e Giove: ecco quando vedere la splendida congiunzione astrale
12 Ottobre 2025 | ore 21:51
Eclissi lunare totale e Luna Rossa stasera: a che ora vederla a occhio nudo a Milano, Roma e Palermo
07 Settembre 2025 | ore 13:22
Eclissi lunare totale e Luna di sangue: quando, dove vederla in Italia e quanto durerà
06 Settembre 2025 | ore 20:19
Arriva la ”Luna di sangue” in Italia: ecco quando vedere l’eclissi lunare totale
03 Settembre 2025 | ore 18:22