Stasera la Stazione Spaziale Internazionale sarà visibile in Italia: ecco a che ora vederla al nord, al centro e al sud

Nella serata di oggi, venerdì 25 luglio 2025, ci sarà lo spettacolare passaggio della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) visibile in tutta Italia ad occhio nudo.

ISS, immagine di repertorio. Fonte foto: picryl.com
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Stasera l'ISS sarà visibile in tutta Italia

Quando si parla di Stazione Spaziale Internazionale, spesso abbreviata con ISS (International Space Station), si fa riferimento ad una stazione spaziale che si trova in orbita terrestre bassa. Nell'ISS si portano avanti ricerche che riguardano diversi campi: dalla botanica, alla medicina, fino ad arrivare alle scienze dei materiali. La Stazione Spaziale Internazionale si trova ad una quota di circa 400 chilometri dalla superficie terrestre e viaggia ad una velocità di circa 28.000 chilometri orari. Nella serata di oggi, venerdì 25 luglio 2025, l'ISS sarà visibile ad occhio nudo nel nostro Paese.

A che ora vedere la Stazione Spaziale Internazionale

Nel corso della serata di oggi, venerdì 25 luglio 2025, dunque – come si legge su “PassioneAstronomia.it" – ci sarà uno spettacolare transito della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) che sarà visibile in tutta Italia ad occhio nudo. Nel caso in cui i cieli del nostro Paese dovessero essere sereni, quindi, chi non ha intenzione di perdersi lo splendido passaggio dell'ISS dovrà tenere gli occhi al cielo: il passaggio della Stazione Spaziale Internazionale, infatti, è previsto a partire dalle 21:57 a nord-ovest e taglierà l'Italia. Ricordiamo che il passaggio durerà circa 7 minuti.

Come riconoscere la Stazione Spaziale Internazionale

Nella serata di oggi, dunque, venerdì 25 luglio 2025, ci sarà lo spettacolare transito della Stazione Spaziale Internazionale che potrà essere osservato in tutta Italia. La ISS si può riconoscere in modo piuttosto semplice in quanto si presenta come un oggetto molto luminoso, nella maggior parte dei casi più luminoso delle stelle e si muove in linea retta tra le di loro. Non “brillerà" come le stelle, ma si presenterà come una luce fissa. A questo punto, però, in molti si staranno ponendo la medesima domanda: quali saranno gli orari nei quali la Stazione Spaziale Internazionale si potrà osservare al nord, al centro e al sud Italia. Nella pagina successiva potrete leggerli nel dettaglio.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

A che ora vedere la ISS al nord, centro e sud Italia

Nella serata di venerdì 25 luglio 2025, dunque, la Stazione Spaziale Internazionale sarà visibile in tutta Italia (in caso di cieli sereni). Di seguito potrete leggere gli orari di riferimento per il nord, il centro ed il sud Italia (orari che potrebbero variare leggermente in base alla zona di osservazione): a Milano l'inizio del passaggio della ISS è previsto per le 21:55, alle 22:00 si raggiungerà il picco di visibilità, mentre la fine del transito ci sarà alle 22:05. A Roma, invece, l'inizio del transito della ISS ci sarà alle 21:56, alle 22:01 è previsto il momento di massima visibilità, con il passaggio che si concluderà alle 22:06. A Palermo, invece, il passaggio della ISS è previsto alle alle 21:56, con il massimo della visibilità che si raggiungerà alle 22:02, mentre alle 22:07 si concluderà il transito.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.